Nei tempi frenetici che molti vivono, il congelatore è un elemento indispensabile nella pianificazione quotidiana. Infatti, anche se si dà sempre più importanza a un’alimentazione sana con prodotti locali e biologici, la verità è che per molti è molto utile avere porzioni congelate, specialmente di proteine animali, da consumare quotidianamente. Così, in molte case si conservano filetti di petto di pollo, salsicce o hamburger, solo per fare alcuni esempi, per poi poterli cucinare e metterli nel contenitore per il pranzo al lavoro. A questo proposito, è nota l’importanza di un corretto scongelamento che eviti rischi a livello di proliferazione batterica e influisca il meno possibile sulla qualità e sulla consistenza.
“Trucco super casalingo”
“Trucco super casalingo”, annuncia all’inizio del post, promettendo di avere il modo di scongelare la carne “in cinque minuti”. Per farlo occorre una pentola con acqua, un po’ di aceto (lui ne versa un po’) e un pizzico di sale, mescolando bene il tutto affinché i tre ingredienti si amalgamino.
A questo punto, Mariano invita a mettere il pezzo di carne congelata che si desidera cucinare in un sacchetto ermetico e poi a introdurlo nella pentola. Questa combinazione “accelera il processo grazie alla reazione dell’aceto e del sale nell’acqua”, sottolinea l’esperto. Egli spiega che questa miscela fa aumentare la temperatura, favorendo un rapido scongelamento.
“E la cosa migliore è che non rovina la carne”, conclude il macellaio alla fine del video, che ha ricevuto quasi un centinaio di commenti. Molti dei follower lo ringraziano proprio per questo trucco, che a quanto pare funziona, anche se alcuni sottolineano che un buon scongelamento non si ottiene in così poco tempo.
Ci sono altre opinioni. «Per cavarsela in caso di emergenza è un’ottima idea, ma ricordate l’importanza di scongelare il più lentamente possibile, nello stesso frigorifero, perché un alimento sottoposto a un cambiamento stagionale molto radicale diventa molto pericoloso a livello batterico per il nostro organismo», avverte una certa Molaniak. Altri concordano sul fatto che questo trucco può favorire la proliferazione dei batteri. «Il congelamento deve essere molto rapido e lo scongelamento molto lento», afferma un certo Santi.