Vai al contenuto

Tre anni fa McLaren ha ingaggiato Álex Palou per correre in F1. Ora gli chiede un risarcimento milionario per inadempimento contrattuale

Vincitore della 500 Miglia di Indianapolis e campione per la quarta volta dell’IndyCar. Il 2025 è stato un anno perfetto per Álex Palou, ma avrebbe potuto essere molto diverso. In un universo parallelo, Palou starebbe ora lottando per il titolo mondiale di Formula 1 con una McLaren. Tuttavia, di quel contratto rimane solo una cosa: il processo in corso. Questo mese di ottobre si terrà il processo in cui la McLaren chiede un risarcimento milionario al campione dell’IndyCar. Il team britannico ritiene che Palou abbia agito in modo sleale approfittando delle opportunità concessegli dalla McLaren in cambio dell’adempimento di un contratto che alla fine ha rifiutato. Per Palou potrebbe essere molto costoso.

La McLaren chiede a Palou quasi 30 milioni di dollari

Nel mondo tutto va molto veloce, e nell’automobilismo ancora di più, ma è difficile dimenticare quella notte di luglio del 2022. Chip Ganassi annunciò il rinnovo di Álex Palou, che fu immediatamente smentito dal pilota. Poco dopo, la McLaren annunciò l’ingaggio di Palou. Non era specificato chiaramente se fosse per l’IndyCar o la Formula 1, ma tutto faceva pensare alla seconda.

Con Daniel Ricciardo condannato, sembrava che Palou sarebbe stato il suo sostituto alla McLaren. Ma poi è arrivata l’incredibile opportunità di rubare Oscar Piastri alla Alpine, la McLaren ne ha approfittato e ha cambiato per sempre il destino della Formula 1, dell’IndyCar e dello stesso Palou, che ha fatto marcia indietro sul suo accordo con la McLaren ed è rimasto alla Ganassi.

Ora la McLaren gli chiede un risarcimento milionario per inadempimento contrattuale. Lo fa da anni, sperando di raggiungere un accordo, ma senza successo. Il processo si terrà questo mese a Londra, con l’aspettativa che a novembre si giunga a una sentenza. La McLaren chiede quasi 30 milioni di dollari a Palou.

La McLaren ritiene che Palou abbia beneficiato di un accordo che poi non ha rispettato per ottenere determinati vantaggi. Tra questi, una serie di test con la vettura di Formula 1 che includevano la partecipazione alle prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti del 2022, in cui Palou si è fatto vedere nel grande circo alla guida di una McLaren.

Sebbene alla fine la McLaren non abbia dato a Palou un posto in Formula 1 perché ha ingaggiato Piastri, ritiene che ciò non fosse specificato in nessun punto dell’accordo e che quindi Palou avrebbe dovuto correre per la McLaren nella sua squadra IndyCar. Ma per rimanere nella categoria, Palou ha scelto di rimanere nella sua squadra, Ganassi.

Vedremo se negli ultimi mesi del 2025 non arriverà una notizia che rovinerà ad Álex Palou quello che fino ad oggi è stato un anno perfetto per lui… e per la McLaren.

Condividi: