Vai al contenuto

Strofinare mezza cipolla sulla finestra: perché lo consigliano e a cosa serve

Esistono diversi modi per pulire i vetri delle finestre: alcuni scelgono prodotti specifici, altri utilizzano l’aceto, che è altrettanto efficace. Tuttavia, esiste un metodo poco conosciuto ma altrettanto efficace e semplicissimo: strofinare mezza cipolla. I composti e le proprietà antibatteriche di questo ortaggio aiutano a rimuovere lo sporco e le macchie più difficili.

A cosa serve strofinare mezza cipolla sulla finestra

  • Pulizia naturale: aiuta a sgrassare e rimuovere lo sporco incrostato, soprattutto sui bordi dove si accumula maggiormente.
  • Effetto repellente: l’aroma della cipolla agisce come un repellente naturale contro zanzare, mosche e altri insetti che tendono ad avvicinarsi alle finestre, soprattutto in estate.
  • Più lucentezza: dopo aver strofinato la cipolla e ripassato con un panno, il vetro risulta più chiaro e brillante, senza bisogno di prodotti chimici.

Come usare la cipolla per pulire le finestre

  1. Tagliare una cipolla a metà.
  2. Strofinare la parte tagliata direttamente sul vetro, concentrandosi sui bordi e sulle zone più sporche.
  3. Lasciare agire per alcuni minuti affinché i composti facciano effetto.
  4. Passare un panno pulito o della carta da cucina per rimuovere i residui e ottenere una finitura brillante.

Questo trucco è ideale per le finestre esposte all’esterno, dove di solito compaiono più insetti, e per i vetri con grasso o macchie difficili, come quelli vicini alla cucina.

Condividi: