Vai al contenuto

Sembra una scena di un film, ma questo è il significato nascosto delle scarpe appese ai cavi elettrici in alcuni quartieri

Il significato nascosto delle scarpe da ginnastica appese ai cavi dell’elettricità in alcuni quartieri che forse ti sorprenderà. È ora di scoprire cosa significano questi piccoli gesti che possono essere fondamentali per riconnettersi con alcuni elementi che saranno essenziali. Saremo molto attenti a un cambiamento radicale che potrebbe verificarsi quando vedremo queste scarpe appese intenzionalmente ai cavi dell’elettricità.

Vi sembrerà di essere in un film

La realtà finisce sempre per superare la finzione, per quanto vogliamo riscoprire il meglio di una serie di elementi che ci influenzeranno profondamente, dovremo affrontare alcuni dettagli che saranno fondamentali. È ora di scoprire cosa può arrivare a tutta velocità.

Con lo sguardo rivolto a una serie di dettagli che possiamo vedere per strada, siamo partecipi di alcuni segnali che vediamo e che forse non siamo in grado di decifrare. Appendere qualcosa ai cavi dell’elettricità è un’abitudine ormai in via di estinzione, ma continua ad essere presente in più di una zona del mondo.

I cavi dell’elettricità che rimangono in questa parte del mondo possono essere contrassegnati da scarpe che le persone appendono intenzionalmente. Sono tempi in cui bisogna sfruttare al massimo ogni elemento che ci accompagnerà in questi giorni di scoperte. Queste scarpe possono diventare un vero e proprio simbolo o un avvertimento, a seconda di come e dove vengono appese.

Le scarpe appese ai cavi elettrici hanno questo significato

Senza dubbio, è giunto il momento di puntare chiaramente su una risoluzione degli elementi che potrebbero influenzarci da vicino. Con alcune novità che potrebbero riservarci più di una sorpresa del tutto inaspettata in questi giorni.

Gli esperti del blog ElectricalTechnology ci danno una serie di interpretazioni di queste scarpe collocate su questi cavi elettrici che potrebbero riservarci più di una sorpresa:

  1. Segni di bande o territori. In alcune aree urbane, le scarpe sui cavi elettrici sono talvolta utilizzate per indicare il territorio di una banda. Potrebbero servire come segnale ai rivali o ai membri che un territorio di una banda controlla l’area.
  2. Traffico di droga. In alcune regioni, si ritiene che le scarpe sui cavi elettrici indichino un luogo dove si vendono droghe. In alcune zone si tratta più che altro di una leggenda metropolitana, ma in altre può essere un segnale reale tra le comunità locali.
  3. Memoriale o omaggio. Le scarpe appese ai cavi elettrici sono talvolta utilizzate per commemorare qualcuno che è deceduto, specialmente in alcuni quartieri o culture giovanili. È visto come un omaggio per onorare la memoria del defunto.
  4. Scherzi o festeggiamenti. In molti casi, specialmente intorno alle scuole o ai campus universitari, si tratta semplicemente di uno scherzo o di un rito di iniziazione. Alcuni studenti lanciano scarpe sui cavi elettrici per festeggiare la laurea, la fine della scuola o commemorare qualche altro traguardo.
  5. Molestie o furti. In alcuni casi sfortunati, le scarpe vengono lanciate sui cavi elettrici come forma di molestia o furto, lasciando la persona senza scarpe.
  6. Superstizione. Ci sono anche superstizioni o miti urbani che circondano questa pratica, con credenze che vanno dalla buona fortuna ai cattivi presagi a seconda del folklore locale.
  7. Impedire che i cavi sciolti entrino in contatto tra loro. In alcuni paesi africani e asiatici, a volte vengono utilizzate scarpe legate alle linee elettriche inferiori per impedire il contatto tra due linee elettriche sciolte. Questa pratica funge da metodo improvvisato di isolamento o separazione per ridurre il rischio di cortocircuiti o pericoli elettrici, impedendo che i cavi sciolti entrino in contatto tra loro.

Questi sono i significati più comuni attribuiti a questi cavi con scarpe che possiamo vedere in più di un’occasione.

Condividi: