Vai al contenuto

Sembra finzione, ma è realtà: un agricoltore coltiva la zucca più grande del mondo, il cui peso supera quello di un’automobile

La zucca più grande della Spagna ha ormai un nome e un cognome. L’ultimo record raggiunto in Navarra ha riportato un agricoltore locale in prima linea nelle competizioni agricole di grande formato. L’esemplare, coltivato con dedizione per mesi, dimostra che anche l’orticoltura di precisione ha il suo spazio nei calendari festivi. Al di là della cifra mostruosa che ha segnato la bilancia, l’evento sottolinea la crescente importanza delle fiere di ortaggi giganti. Questi concorsi, che attirano partecipanti nazionali e internazionali, sono una vetrina di un lavoro che combina tecniche tradizionali con metodi innovativi per raggiungere pesi insoliti.

Com’è la zucca più grande e chi l’ha coltivata?

Rubén Mendi, residente a Valtierra (Navarra), ha presentato alla XVI Fiera delle Zucche Giganti un esemplare di 1.187 chili, con cui ha battuto il record nazionale.

L’agricoltore ha superato il proprio record del 2023, che era stato fissato a 1.157,5 chili. Con questo nuovo risultato, Mendi si consolida come punto di riferimento nella coltivazione di ortaggi di grandi dimensioni. Tutto è stato registrato e l’agricoltore ha caricato i video sul suo account TikTok.

La fiera si è tenuta nella piazza dei Fueros di Valtierra e ha riunito coltivatori provenienti da diverse comunità autonome e paesi vicini. L’atmosfera era carica di aspettative e il frutto è diventato il centro dell’attenzione, non solo per il suo peso, ma anche per la costanza e la tecnica richieste per la sua coltivazione.

Lo sforzo dell’agricoltore navarro è stato premiato con un premio di 3.000 €, oltre alla sua inclusione nella storia del concorso come responsabile della zucca più grande mai coltivata in Spagna fino ad oggi.

Premi e classifica del concorso

L’edizione di quest’anno ha distribuito diversi premi tra i partecipanti, stabilendo un podio con la presenza di diverse regioni:

  • 2° posto: Manuel Ramos (Zamora), con un esemplare di 764,5 chili, ha ottenuto 1.000 €.
  • 3° posto: Samuel Pérez (Estremadura), con una zucca di 720 chili, ha ottenuto 750 €.
  • Dal 4° al 7° posto: sono stati assegnati premi di 300 €.
  • Dall’8° al 10° posto: premi di 100 €.

Nella categoria locale, Miguel Mendi ha vinto il primo premio grazie a un esemplare di 310,5 chili, premiato con 400 €.

Inoltre, si sono svolte competizioni parallele con altri ortaggi. Nella modalità Busbel Gourd, Samuel Pérez ha presentato un esemplare di 56,5 chili che gli è valso 300 €. Nella categoria Field Pumpkin Halloween, il vincitore è stato l’aragonese Alejandro Arceiz con un esemplare di 11,47 chili.

L’evento ha incluso anche concorsi di pomodori, meloni e angurie, mostrando la diversità agricola dei diversi territori.

È quindi chiaro che la Fiera delle Zucche Giganti non è solo una competizione. A Valtierra, l’evento fa parte delle feste locali, che combinano atti religiosi, musica tradizionale e attività taurine. Il concorso attira curiosi e visitatori, consolidando il comune come destinazione interessante.

Come è stato il processo di coltivazione della zucca più grande?

Il risultato ottenuto da Valtierra non è frutto del caso. La coltivazione di zucche giganti richiede pianificazione e cure intensive. Si utilizzano varietà specifiche come l’Atlantic Giant, in grado di raggiungere dimensioni che superano qualsiasi record abituale negli orti convenzionali.

Il processo richiede un terreno fertile, ricco di sostanze nutritive e ben drenato. Gli agricoltori mantengono un controllo rigoroso dell’irrigazione, annaffiando più volte al giorno e integrando con una concimazione costante.

A ciò si aggiunge la sorveglianza contro i parassiti e la protezione dalle condizioni climatiche avverse.

Il caso di Rubén Mendi riflette questo impegno. L’agricoltore dedica mesi di lavoro a sorvegliare ogni dettaglio: dalla germinazione al controllo dell’umidità e della luce solare. La sua routine di coltivazione è scandita da un calendario rigoroso che culmina nella fiera di settembre.

Record internazionali di zucche

Sebbene la zucca più grande della Spagna sia stata registrata a Valtierra, il record mondiale rimane nelle mani di Travis Gienger, nel Minnesota (USA), con un esemplare di 1.227 chili coltivato nel 2022.

I concorsi internazionali, come il Campionato mondiale di pesatura delle zucche a Half Moon Bay (California), sono il palcoscenico su cui gli agricoltori misurano i loro progressi.

L’obiettivo è chiaro: superare i risultati precedenti con nuove tecniche di coltivazione, sempre alla ricerca dei limiti dell’orticoltura.

In questo contesto, l’impresa di Valtierra si inserisce in una tendenza globale. Il perfezionamento dell’agricoltura specializzata in zucche giganti fa presagire che, nei prossimi anni, i pesi continueranno ad aumentare.

Condividi: