Il prezzo delle monete d’oro (come il Centenario) e delle once d’argento ha registrato leggere variazioni questo venerdì 24 settembre. È importante ricordare che il valore di questi metalli preziosi può cambiare costantemente a causa di vari fattori: la domanda sul mercato, l’andamento dell’oro e dell’argento sui mercati internazionali, e naturalmente il tasso di cambio. Per questo motivo è fondamentale restare aggiornati e conoscere il momento più favorevole per acquistare o vendere, sia per investimento, regalo o collezione.
Prezzi delle monete d’oro e d’argento (convertiti in euro)
BANCO AZTECA (conversione da pesos a euro):
Oncia d’argento:
-
Acquisto: 43,50 €
-
Vendita: 48,86 €
Le quotazioni sono rimaste stabili rispetto all’inizio della settimana.
BANAMEX:
Centenario d’oro:
-
Acquisto: 3.843 €
-
Vendita: 4.546 €
Nessuna variazione rispetto a lunedì.
BANORTE:
Centenario d’oro:
-
Acquisto: 3.931 €
-
Vendita: 4.763 €
Oncia d’argento:
-
Acquisto: 26,27 €
-
Vendita: 45,13 €
Anche qui, nessuna modifica nei prezzi nell’ultima settimana.
BANREGIO:
Centenario d’oro:
-
Vendita: 4.729 €
-
Variazione: diminuzione di circa 9,08 € rispetto a lunedì.
Oncia d’argento:
-
Vendita: 51,41 €
-
Variazione: lieve calo di 0,32 € rispetto a inizio settimana.
Come acquistare e vendere oro o argento in Italia
Chi desidera acquistare o vendere metalli preziosi in Italia deve tenere presente alcuni requisiti generali, anche se possono variare leggermente a seconda della banca o del rivenditore:
Requisiti generali:
-
Documento d’identità valido, come la carta d’identità o il passaporto.
-
Presenza fisica: spesso è necessario recarsi di persona in filiale, soprattutto per vendere.
-
Condizioni dei pezzi: le monete devono essere in buone condizioni (non danneggiate o alterate).
-
Monete autorizzate: solo le versioni approvate dal distributore possono essere accettate.
Limitazioni aggiuntive:
Molti istituti pongono limiti alle operazioni per chi non è cliente. Ad esempio:
-
Alcuni possono limitare l’acquisto/vendita in contanti a una certa soglia (es. 3.000 €).
-
Potrebbero richiedere di essere titolari di un conto corrente presso la stessa banca.
-
Alcuni rivenditori privati o banche possono accettare solo pagamenti tracciabili (bonifico, carta).
Consiglio utile
Se sei interessato a investire in oro o argento in Italia, considera anche le monete da investimento più comuni sul mercato italiano, come:
-
Marengo d’oro (20 franchi oro)
-
Sovrano britannico (Gold Sovereign)
-
Krugerrand sudafricano
-
Lingotti certificati da 1g fino a 1kg
Per informazioni precise e aggiornate, consulta sempre il sito ufficiale della banca o del rivenditore, oppure richiedi un preventivo personalizzato.
Se vuoi, posso anche fornirti un elenco aggiornato di rivenditori ufficiali di monete e metalli preziosi in Italia. Vuoi che lo cerchi?