Vai al contenuto

Pochi lo sanno: a cosa serve strofinare uno spicchio d’aglio sulla griglia prima di cuocere la carne

Gli amanti dell’arrosto alla brace cercano metodi diversi per ottenere un risultato unico. In questo contesto, una delle tecniche sempre più conosciute è quella di strofinare uno spicchio d’aglio sulla griglia calda prima di cuocere la carne. Non è solo una questione di sapore, ma l’aglio contiene composti naturali che, a contatto con il calore, formano una sottile pellicola sul ferro o sull’acciaio inossidabile della griglia. In questo modo, la carne non si attacca e può essere girata facilmente. Inoltre, l’aglio lascia un aroma delicato e un tocco di sapore che esalta la carne senza invaderla. Inoltre, l’aglio aiuta anche a pulire e disinfettare la griglia. I suoi composti solforati eliminano i residui di grasso e i batteri delle grigliate precedenti.

Come applicare il trucco dell’aglio, passo dopo passo

  1. Tagliare a metà uno spicchio d’aglio.
  2. Con la griglia ben calda, strofinare l’aglio su tutte le griglie.
  3. Attendere qualche secondo prima di mettere la carne, in modo che l’aroma si impregni in modo sottile.

Consigli da tenere a mente

  • Non usare troppo aglio, basta un solo spicchio per ottenere l’effetto desiderato senza coprire il sapore della carne.
  • Questo trucco funziona meglio su griglie in ferro o acciaio inossidabile.
  • Se vuoi aggiungere un plus, puoi ripetere il processo tra una e l’altra porzione di carne.

I benefici dell’aglio nell’alimentazione

  • Rafforza il sistema immunitario: grazie al suo contenuto di allicina, un composto con proprietà antimicrobiche e antivirali che aiuta a prevenire raffreddori e altre infezioni.
  • Favorisce la salute cardiovascolare: può contribuire a ridurre la pressione sanguigna e il colesterolo LDL, aiutando a migliorare la circolazione sanguigna.
  • Fornisce nutrienti essenziali: contiene vitamine B6 e C, oltre a minerali come manganese, selenio e calcio, che favoriscono il metabolismo e la salute delle ossa.

Si tratta di un alimento che si distingue per la sua praticità. Può accompagnare una grande varietà di ricette ed essere preparato in diversi modi. Per questo motivo è presente in diverse tradizioni gastronomiche come uno dei pilastri culinari.

Condividi: