Vai al contenuto

Passo dopo passo: come pulire un mate di zucca affinché non accumuli umidità e non si danneggi

Il mate di zucca è sempre più diffuso nelle case. Tuttavia, richiede cure specifiche affinché non trattenga umidità e non si danneggi, compromettendo il sapore dell’infuso. In questo senso, pulirlo dopo l’uso è fondamentale per prolungarne la durata e goderne a lungo.

Come pulire il mate di zucca

Dopo ogni giro di mate, la prima cosa da fare è sciacquare la zucca con acqua tiepida. È importante non usare detergenti, poiché possono lasciare un sapore e rovinare l’infuso. Basta rimuovere bene i residui di erba e sciacquarla con acqua a sufficienza per pulirne l’interno.

D’altra parte, il grande nemico del mate di zucca è l’umidità. Pertanto, dopo averlo risciacquato, è necessario lasciarlo capovolto su uno scolapasta o appoggiato su un angolo in modo che l’acqua fuoriesca completamente. Non conservarlo mai in luoghi chiusi o umidi, poiché l’ideale è che si asciughi all’aria aperta, ma senza esposizione diretta al sole, perché il calore intenso può screpolare la zucca.

Inoltre, ogni tanto è consigliabile curare nuovamente il mate per rafforzare la protezione naturale della zucca. Il processo è semplice, poiché richiede solo di riempirlo con erba usata e acqua calda, lasciarlo riposare per diverse ore, svuotarlo e risciacquarlo solo con acqua tiepida.

Infine, evitate sbalzi di temperatura estremi. Se avete appena bevuto il mate con acqua calda, non risciacquatelo con acqua fredda, perché ciò potrebbe causare crepe nella zucca. Utilizzate sempre temperature moderate sia per il lavaggio che per l’asciugatura.

Condividi: