Avere il WiFi a casa non è sempre sinonimo di buona connessione Internet. Spesso i problemi di connessione possono interrompere una videochiamata, rallentare un download o complicare una procedura. La reazione più comune a questi malfunzionamenti è quella di premere il pulsante di accensione del router o scollegarlo e ricollegarlo rapidamente. Tuttavia, gli esperti avvertono che questo non è il modo migliore per riavviare il dispositivo.
Il metodo corretto per riavviare il router
Secondo il sito specializzato HighSpeedInternet, il modo più efficace per risolvere i problemi di connessione è scollegare completamente il router per almeno 60 secondi.
Quel minuto di attesa permette di:
- Dissipare eventuali residui elettrici rimasti nell’apparecchio.
- I componenti interni raggiungano uno stato di riposo totale.
- La memoria interna venga liberata, evitando errori accumulati.
Una volta ricollegato, si consiglia di attendere circa 20 minuti affinché il dispositivo completi l’avvio e ripristini la connessione con il provider Internet.
Questa procedura, nota come “power cycle”, rinfresca il router e di solito è più efficace di un semplice riavvio manuale.
Cosa fare quando il problema è il computer o il cellulare
Molte volte, la colpa non è del WiFi, ma del dispositivo che usi per connetterti. Computer, tablet o telefoni con sistemi obsoleti possono avere problemi a elaborare la velocità del WiFi, anche se il router funziona perfettamente.
In questi casi, riavvia il dispositivo per almeno 30 secondi. In questo modo pulirai le applicazioni in background, libererai memoria e applicherai gli aggiornamenti in sospeso. Questo trucco aiuta a rendere la navigazione più veloce e stabile.
Consigli extra per migliorare la tua connessione
- Posiziona il router in un punto elevato e centrale all’interno della casa.
- Evita di posizionarlo vicino a pareti spesse, specchi o elettrodomestici che potrebbero interferire con il segnale.
- Controlla periodicamente se sono disponibili aggiornamenti del firmware del router.
- Valuta l’utilizzo di estensori di segnale o di un sistema mesh nelle case di grandi dimensioni.