Vai al contenuto

Molte persone sono rimaste intrappolate in una Tesla a causa delle maniglie elettroniche: l’azienda sta già cercando di sostituirle

Tesla annuncia modifiche al design delle sue maniglie elettroniche dopo che l’autorità statunitense per la sicurezza stradale ha avviato un’indagine questa settimana. Le sue maniglie elettroniche hanno fatto il giro del mondo dopo che sono diventati popolari i casi in cui le persone rimanevano intrappolate all’interno. Il marchio promette una soluzione che combina i meccanismi elettronico e manuale in un unico pulsante, facilitando la fuga in situazioni di emergenza.

Tesla sotto inchiesta: come le maniglie nascoste delle portiere sono diventate una trappola per conducenti e bambini

Cosa sta succedendo. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha avviato un’indagine dopo aver ricevuto nove reclami da parte di proprietari di Tesla che non sono riusciti ad aprire le portiere dall’esterno a causa di un malfunzionamento delle maniglie elettroniche. In quattro di questi casi, i conducenti hanno dovuto rompere i finestrini per accedere al veicolo e salvare i propri figli dall’interno.

Riprogettazione in corso. Franz von Holzhausen, capo del design di Tesla, ha confermato a Bloomberg che l’azienda sta lavorando a una nuova soluzione che unifichi i sistemi di apertura. “L’idea di combinare l’elettronico e il manuale in un unico pulsante ha molto senso”, ha spiegato il dirigente. “È qualcosa su cui stiamo lavorando”. L’obiettivo è quello di creare un meccanismo più intuitivo per gli occupanti “in una situazione di panico”.

Il problema di fondo. Le attuali maniglie Tesla presentano due punti deboli fondamentali: utilizzano serrature elettroniche che possono guastarsi se non ricevono energia dalla batteria del veicolo e, sebbene includano sistemi manuali di emergenza, questi sono difficili da individuare e raggiungere, soprattutto per i bambini o i passeggeri che non hanno familiarità con l’auto. Un’indagine di Bloomberg ha documentato 140 incidenti di persone rimaste intrappolate in veicoli Tesla a causa di problemi con le maniglie, molti dei quali con lesioni gravi.

Pressione internazionale. Tesla sta anche monitorando possibili cambiamenti normativi in Cina, dove le autorità stanno valutando di vietare le maniglie completamente nascoste per motivi di sicurezza. “Avremo un’ottima soluzione per questo”, ha assicurato von Holzhausen. Il gigante asiatico, principale mercato mondiale di veicoli elettrici, potrebbe dettare la rotta a livello globale se implementasse restrizioni a questo tipo di sistemi.

E ora? Sebbene Tesla non abbia specificato quando sarà pronta la nuova soluzione né se sarà applicata ai modelli esistenti, la pressione normativa accelera i tempi. Per il momento non resta che aspettare per conoscere nei dettagli quale sarà il sistema che alla fine verrà applicato dall’azienda.

Condividi: