Vai al contenuto

Mescolare i gusci d’uovo con il bicarbonato: perché è consigliabile farlo e a cosa serve

Molte persone scelgono di mescolare insieme prodotti fatti in casa per ottenere grandi benefici. In questo senso, due degli ingredienti consigliati sono il guscio d’uovo e il bicarbonato di sodio, elementi che consentono di ottenere particolari benefici, soprattutto nel mondo della pulizia. Sia il bicarbonato di sodio che il guscio d’uovo combinano le loro proprietà abrasive e sgrassanti per creare un detergente casalingo efficace contro le macchie difficili su pentole e padelle. Le proprietà di questi due elementi si potenziano quando vengono combinati.

Perché si consiglia di mescolare gusci d’uovo e bicarbonato

I gusci d’uovo, ricchi di carbonato di calcio, agiscono come un abrasivo delicato ma efficace per rimuovere lo sporco incrostato e il grasso bruciato dalla superficie di pentole e padelle senza danneggiare il materiale.

Da parte sua, il bicarbonato di sodio è un agente sgrassante e neutralizza gli odori sgradevoli, potenziando la pulizia e lasciando le superfici igieniche.

Oltre ad essere un’alternativa economica e semplice ai prodotti per la pulizia tradizionali, questa miscela può anche essere utilizzata come fertilizzante per le piante.

I gusci d’uovo apportano calcio, mentre la combinazione stessa permette un rilascio progressivo di sostanze nutritive. Come se non bastasse, questi ingredienti contribuiscono a migliorare il PH del terreno.

Questa miscela può essere utilizzata in giardino, oltre che in cucina.

Infine, anche se non è molto diffuso, è noto che frullando i gusci d’uovo con acqua è possibile affilare leggermente le lame dei frullatori e di altri elettrodomestici.

Come utilizzare la miscela di bicarbonato e gusci d’uovo per pulire

  • Preparare i gusci: lavare e asciugare bene i gusci d’uovo, quindi tritarli in un frullatore o con un frullatore a immersione fino a ottenere una polvere o piccoli pezzi.
  • Mescolare gli ingredienti: in un recipiente, mescolare la polvere di gusci d’uovo con il bicarbonato di sodio e un po’ di detersivo fino a formare una pasta densa.
  • Applica sulla superficie: applica il composto sulle zone sporche o bruciate della pentola o della padella.
  • Lascia agire e strofina: lascia agire la pasta per circa 30 minuti. Quindi strofina con una spugna o una paglietta per rimuovere i residui.
  • Risciacqua: lava la pentola o la padella con abbondante acqua per rimuovere tutto il composto e i residui.
Condividi: