Vai al contenuto

Mescolare buccia di mandarino e alcol: perché è consigliabile farlo e a cosa serve

Quando mangiamo i mandarini, la prima cosa che facciamo di solito è gettare la buccia nella spazzatura. Tuttavia, questo semplice gesto significa sprecare una risorsa naturale con molteplici usi nella pulizia e nella cura della casa. Combinate con l’alcol, le bucce di mandarino diventano un alleato economico, ecologico e molto efficace per mantenere la casa pulita, disinfettata e con un profumo fresco.

Come preparare la miscela di mandarino e alcool

La ricetta è semplice e richiede pochissimi passaggi:

  1. Raccogli le bucce di diversi mandarini e mettile in un barattolo di vetro pulito.
  2. Aggiungete alcol etilico fino a coprirle completamente.
  3. Chiudete il barattolo e lasciatelo riposare tra i 5 e i 7 giorni in un luogo fresco e buio.
  4. Filtrate il liquido e versatelo in uno spruzzino per facilitarne l’uso.

Con questo procedimento otterrete un detergente concentrato fatto in casa che combina le proprietà disinfettanti dell’alcol con gli oli essenziali del mandarino.

A cosa serve questa miscela

  • Detergente naturale: ideale per ripiani, maniglie e altre superfici grazie alla sua azione antibatterica.
  • Deodorante casalingo: lascia un profumo fresco di agrumi, senza sostanze chimiche artificiali.
  • Repellente per insetti: il profumo aiuta a tenere lontane zanzare e formiche.
  • Sgrassante delicato: perfetto per vetri, specchi e superfici leggermente unte, dona lucentezza e un buon profumo.

Prima di applicarlo su qualsiasi superficie, provalo su una piccola area poco visibile per assicurarti che non causi macchie o alterazioni.

Una volta verificato questo, è possibile utilizzarlo in diverse zone della casa. Soprattutto in aree in cui la circolazione dell’aria o la ventilazione non sono ottimali. In questo modo, si mantiene un profumo gradevole nei locali.

Condividi: