Vai al contenuto

Le 5 cose che puoi risolvere con una miscela di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata

Sempre più persone scelgono alternative naturali ed economiche per mantenere pulita la casa, abbandonando quei prodotti industriali costosissimi che contengono sostanze chimiche aggressive. In questo senso, esiste una formula casalinga molto facile da preparare e molto efficace: bicarbonato di sodio mescolato con acqua ossigenata. La magia di questa miscela sta nell’acqua ossigenata, che le conferisce proprietà sbiancanti e antimicrobiche. Il bicarbonato, invece, svolge la funzione di un abrasivo delicato, ideale per rimuovere lo sporco più incrostato senza rovinare nulla. Insieme formano una pasta potente che pulisce, disinfetta e neutralizza i cattivi odori.

Come preparare questa potente miscela?

È facile ed economica. Devi mescolare tre parti di bicarbonato di sodio con una parte di acqua ossigenata (a 10 volumi) fino a ottenere una consistenza cremosa, come se fosse dentifricio.

Ecco cinque cose che puoi risolvere con questa pasta:

1. Addio allo sporco dalle piastrelle: se hai le piastrelle sporche, applica la pasta con un vecchio spazzolino da denti, strofina delicatamente e risciacqua. Rimarranno impeccabili!

2. Biancheria come nuova: se vuoi recuperare il bianco dei tuoi capi senza prodotti chimici aggressivi, sciogli due cucchiai della preparazione in un secchio con acqua calda, lascia i capi in ammollo per mezz’ora e poi lavali come al solito.

3. Addio batteri dagli utensili: ricopri i tuoi utensili da cucina con la pasta, lasciala agire per cinque minuti e risciacqua per eliminare i residui di cibo e i batteri.

4. Disinfezione dei taglieri: questa miscela è perfetta da applicare su contenitori e taglieri, poiché aiuta a disinfettare e rimuovere gli odori che si attaccano.

5. Pulizia profonda delle spazzole: per disinfettare a fondo i tuoi spazzolini da denti, immergili in una soluzione diluita di questa miscela per dieci minuti e poi risciacquali con abbondante acqua.

Condividi: