Poche cose sono così frustranti come aprire la lavastoviglie e scoprire che le tazze sono piene d’acqua nella loro base concava. Quella pozza costringe ad asciugarle a mano, toglie comodità e infrange la promessa che la macchina fa tutto per noi. Chi si trova ad affrontare questo problema finisce spesso per ricorrere a diversi trucchi casalinghi, anche se raramente danno il risultato sperato. Tuttavia, esiste un trucco molto semplice, veloce e raccomandato anche dai produttori di elettrodomestici che evita il problema: sfruttare l’inclinazione del cestello superiore. L’idea è semplice ma efficace: con un piccolo gesto al momento di posizionare le tazze, l’acqua smette di accumularsi nella loro base e defluisce naturalmente durante il ciclo di asciugatura.
Ripiano inclinato nella lavastoviglie: il segreto per tazze perfettamente asciutte senza gocce
Molte lavastoviglie sono dotate di una leva sui lati del ripiano superiore che permette di regolarne l’altezza. Abbassando di un livello uno dei lati, il ripiano risulterà leggermente inclinato.
Grazie a questa inclinazione, l’acqua scivola via e non ristagna nelle basi concave delle tazze, evitando le fastidiose pozzanghere che di solito si formano quando le si posiziona capovolte in piano.
Oltre a questo trucco, è consigliabile seguire alcune linee guida di base:
- Posizionare sempre le tazze capovolte e leggermente inclinate.
- Evitare che siano troppo vicine tra loro, per consentire la circolazione dell’aria.
- Usare spesso il brillantante, poiché aiuta a evitare che l’acqua si attacchi alla ceramica.
Cosa fare dopo aver finito di lavare
Chi desidera un’asciugatura ancora più completa può provare due semplici accorgimenti dopo il ciclo: aprire lo sportello per alcuni minuti e posizionare un asciugamano piccolo nella fessura per assorbire il vapore, oppure inserire un panno in microfibra pulito nella lavastoviglie per 15 minuti affinché assorba l’umidità residua.