Vai al contenuto

La “legge” in casa: multe salate per il marito pigro. Il metodo per renderlo responsabile

Ha trovato un modo per mantenere l’equilibrio nella sua coppia. Una donna americana di 33 anni ha istituito un sistema di multe domestiche nella sua coppia. “Abbiamo cose più importanti da fare che perdere tempo in conversazioni meschine. Così ho deciso di fare leva su ciò che lo colpisce: la motivazione finanziaria”.

17 € per un bucato dimenticato

Ogni faccenda domestica dimenticata viene fatturata in base a una tabella tariffaria: 4,50 € per un tubetto di dentifricio non riposto, fino a 17 € per un bucato e 42 € per aver dimenticato di rimettere i seggiolini dei bambini (la coppia ne ha 3) nelle auto.

Inizialmente sorpreso, il padre di famiglia ora assicura che questo metodo lo aiuta a rimanere al passo con le faccende domestiche. Il conto può variare da 25 a 527 € circa a seconda dei mesi.

“Mantenere la pace”

“C’è meno risentimento”, ha osservato la madre di famiglia, psicologa di professione, che vive ad Atlanta con la sua famiglia. “È poco ortodosso, alla fine, volevamo mantenere la pace”, ha sottolineato suo marito, ex combattente dell’esercito. Il sistema sembra funzionare per loro due.

Condividi: