Vai al contenuto

Il telaio dei ventilatori a piantana che non funzionano più è un tesoro, non buttarlo via: ecco come riutilizzarlo

Se avete dei vecchi ventilatori che non funzionano più, non gettateli via, perché potete trasformarli in un originale supporto per piante. La griglia del ventilatore diventa la base di un piccolo giardino verticale, ideale per il giardino o il balcone. Inoltre, questo progetto creativo permette di dare una seconda vita a un oggetto che normalmente finirebbe nella spazzatura.

Dal ventilatore al giardino verticale: come trasformare un oggetto dimenticato in un’opera green

Materiali

  • Un vecchio ventilatore.
  • Bottiglie di vetro.
  • Filo di iuta.
  • Piante.

Questo riciclo ti permetterà di sfruttare quel vecchio oggetto che non sapevi potesse servire a qualcos’altro.

Come realizzare questo riciclo

  • La prima cosa da fare è dipingere la griglia del ventilatore con il colore che preferisci.
  • Poi, prendi tre bottiglie di vetro, due piccole e una grande, e avvolgi il filo di iuta sul tappo di ciascuna.
  • Fissate le bottiglie con del nastro adesivo sul lato interno della griglia, quella più grande al centro e quelle piccole ai lati. Questo garantisce stabilità e un design equilibrato che appare decorativo e moderno.
  • Infine, mettete le piante all’interno delle bottiglie. Man mano che crescono, i loro steli e le loro foglie si intrecceranno nella griglia del ventilatore, creando un giardino verticale dinamico.

Questo riciclo vi permetterà di sfruttare quel vecchio oggetto che non sapevate potesse servire a qualcos’altro.

Questo progetto dimostra come un vecchio ventilatore possa essere trasformato in un elemento decorativo e funzionale, promuovendo la cultura del riciclo e dimostrando che gli oggetti antichi possono avere una seconda possibilità in casa.

Condividi: