Vai al contenuto

È possibile far maturare un avocado in 10 minuti? Abbiamo provato il trucco del forno

Hai tutto pronto per preparare qualcosa di delizioso, ma quando tocchi la frutta scopri che è dura come una pietra. A questo punto entra in gioco il trucco del forno: avvolgi l’avocado in un foglio di alluminio, scaldalo per qualche minuto e aspetta che diventi cremoso. Sembra una buona idea, soprattutto quando abbiamo poco tempo. Ma prima di affidarci a soluzioni rapide, è bene capire cosa succede realmente all’interno del frutto. Te lo spieghiamo qui di seguito.

Come si fa il trucco del forno?

Il metodo che circola su Internet è molto semplice:

  1. Avvolgi completamente l’avocado in un foglio di alluminio.
  2. Cuocilo in forno a bassa temperatura (tra 90 e 100 °C).
  3. Aspetta 10 o 15 minuti, finché premendolo non risulta morbido.

Ammorbidire non è la stessa cosa che maturare

È qui che il mito viene sfatato. Per capire perché questo trucco non mantiene ciò che promette, è necessario distinguere due processi che spesso confondiamo. Si tratta dei seguenti:

  • La maturazione naturale avviene gradualmente: l’avocado rilascia un gas chiamato etilene, che attiva dei cambiamenti interni: gli amidi si trasformano in zuccheri (che gli conferiscono quel sapore di nocciola) e le pectine si decompongono, rendendo la polpa cremosa.
  • La “maturazione” nel forno è un processo puramente termico: il calore non riproduce questi cambiamenti interni. Ciò che fa realmente è cuocere il frutto dall’interno verso l’esterno, rompendo con la forza le sue pareti cellulari. È lo stesso effetto che ammorbidisce una patata. Non c’è una trasformazione chimica del sapore, solo una consistenza più morbida.

Conclusione: il trucco funziona o no?

La risposta è chiara. Te la spieghiamo di seguito:

  • No, non funziona per maturare e sviluppare il suo sapore: il risultato sarà una polpa morbida, spesso con una consistenza un po’ gommosa, ma con il sapore vegetale e amaro di un avocado verde.
  • Sì, funziona per ammorbidire un avocado: se il tuo unico obiettivo è ottenere una polpa che possa essere schiacciata per uscire da una situazione difficile, il trucco funziona.

È una risorsa valida in caso di emergenza, ma non sostituisce il sapore e la consistenza che si ottengono con la maturazione naturale.

L’alternativa che funziona: come ottenere una maturazione naturale dell’avocado

Il metodo più affidabile rimane quello tradizionale. Metti l’avocado duro in un sacchetto di carta (non di plastica) insieme a una mela o una banana. Questi frutti rilasciano etilene, un gas che, concentrandosi all’interno del sacchetto di carta, accelera la maturazione naturale. In uno o due giorni, l’avocado raggiunge il punto giusto: cremoso, saporito e pronto da gustare.

Il trucco del forno ha un effetto reale: ammorbidisce la polpa. Ma la sua promessa è ingannevole, poiché non matura l’avocado né ne sviluppa il sapore. Quella che sembra una soluzione rapida è, in realtà, un intervento superficiale che non trasforma il frutto. Per gustare un avocado cremoso e saporito, la pazienza rimane la strada giusta.

Condividi: