Il dollaro è una delle valute più importanti e ampiamente utilizzate a livello globale. In questo contesto, la Riserva dei Stati Uniti (FED) ha emesso un avviso sull’uso delle banconote, fornendo linee guida su come procedere in caso di possesso di banconote strappate, deteriorate o mutilate. Inoltre, l’organismo statunitense ha comunicato che ritirerà dalla circolazione le banconote che presentano questo tipo di danni, il che significa che non potranno essere accettate in nessun esercizio commerciale del Paese.
Guida pratica: cosa fare con le banconote che non sono più in circolazione
La FED procederà a ritirare dalla circolazione tutte le banconote in cattivo stato; tuttavia, esiste la possibilità di recuperare parte del loro valore. A tal fine, è possibile inviare la banconota all’Ufficio di incisione e stampa degli Stati Uniti (BEP), dove verrà valutata la percentuale di deterioramento e, di conseguenza, verrà rimborsata una parte del suo valore.
Il processo per recuperare il valore della banconota in dollari può essere riassunto in cinque passaggi:
1. Valuta lo stato della banconota: il BEP può restituirti più del 50% del valore della banconota se riesci a dimostrarne l’autenticità.
2. Prepara la richiesta: dovrai redigere una lettera di richiesta che includa i tuoi dati personali (nome, indirizzo, importo e denominazione della banconota, descrizione del danno subito e qualsiasi informazione aggiuntiva rilevante).
3. Imballa la banconota in modo adeguato.
4. Invia la banconota all’indirizzo ufficiale del BEP (MCD/OFM, Room 344A – P.O. Box 37048 – Washington, D.C. 20013).
5. Attendi l’esito della procedura: il tempo necessario per la valutazione da parte del BEP può variare da tre mesi a sei anni.
Dollaro: la FED prevede di rinnovare tutte le sue banconote
La Federal Reserve degli Stati Uniti ha presentato un ambizioso progetto per il rinnovamento di tutte le sue banconote a partire dal 2026 e fino al 2038. In un periodo di 12 anni, questo istituto finanziario lancerà nuove banconote da 1, 20, 50 e 100 dollari.
Lo scopo di questa iniziativa è prevenire la contraffazione delle banconote e la circolazione di dollari deteriorati o in condizioni inadeguate. In questo modo, la FED cerca di attuare una significativa modernizzazione delle banconote, garantendo così l’integrità e la fiducia nel sistema finanziario.