Vai al contenuto

Diamanti sintetici, l’evoluzione tecnologica della gioielleria

È probabilmente la gemma più apprezzata di tutte. Non passa mai di moda ed è stata protagonista di grandi film. Oltre alla sua bellezza e durata, la sua scarsità rende il diamante la pietra preziosa più desiderata, anche se da tempo i diamanti creati in laboratorio hanno portato il suo splendore a un nuovo pubblico.

Diamanti in laboratorio: la rivoluzione etica che sta cambiando il mercato dei gioielli

Il loro sviluppo è iniziato negli anni Settanta, imitando nei forni il processo naturale di alta pressione e alte temperature a cui sono sottoposti i diamanti a centinaia di chilometri sotto terra. E, invece di richiedere milioni di anni, i diamanti coltivati in laboratorio vengono prodotti in poche settimane.

Il risultato è una pietra identica a quelle naturali per composizione e brillantezza che, nelle mani di un bravo artigiano, diventerà parte di un gioiello di eccezionale qualità. Gli ultimi progressi hanno fatto sì che i diamanti coltivati facessero definitivamente il loro ingresso nel mercato, portando marchi come TOUS a incorporarli in alcune delle loro collezioni.

Nel marchio spagnolo, i diamanti di laboratorio completano l’attuale offerta di gemme naturali, che seguono i più severi standard di produzione etica e ambientale, consentendo a TOUS di esplorare linee di design più accessibili ed espressive. Inoltre, questo tipo di gemme facilitano una produzione più costante e scalabile, in grado di sostenere un’offerta di alta qualità.

Gioielli per tutti i giorni

Con questa scommessa, TOUS concretizza anche uno dei suoi principi fondamentali: avvicinare la gioielleria di qualità a un pubblico più ampio e diversificato. I diamanti sintetici consentono di creare pezzi versatili e con un’anima per celebrare la quotidianità, senza bisogno di aspettare un’occasione speciale.

Il marchio apre così le porte a un pubblico più giovane e creativo, che desidera trovare nei gioielli un modo per esprimere se stesso. Anelli, bracciali o orecchini montati su materiali nobili — dall’argento placcato in oro 18 carati all’oro 14 carati o al platino — danno forma a un’offerta che mira a diventare gioielleria di tutti i giorni. Un lusso accessibile che invita a indossare diamanti con naturalezza e in gioielli progettati per essere vissuti.

Una nuova era nella gioielleria

I diamanti sintetici non sono solo un’innovazione tecnologica, ma anche una risposta alla trasformazione del settore del lusso e alle nuove esigenze dei consumatori. In questo senso, con l’uso di diamanti sintetici, TOUS riesce a democratizzare l’accesso a una delle gemme più desiderate al mondo, mantenendo i design emblematici e la qualità che da sempre caratterizzano il marchio.

Questa innovazione getta un ponte tra l’eredità gioielliera e l’avanguardia tecnologica, un percorso che il marchio sta percorrendo da decenni con l’incorporazione di processi all’avanguardia come l’elettroformatura nella produzione dei suoi pezzi. E così, continua a coniugare innovazione e tradizione.

Allo stesso tempo, permette di ampliare gli orizzonti creativi del settore, poiché garantendo una fornitura costante e di qualità, gli artigiani di TOUS possono esplorare nuove forme, tagli e montature.

Condividi: