L’albero della vita è un simbolo ancestrale che rappresenta l’interconnessione di tutti gli esseri viventi e la saggezza. Simboleggia la crescita personale, l’energia vitale e il ciclo della vita. Inoltre, le sue radici sono collegate alla terra e i rami si estendono verso il cielo. Nel seguente articolo ti proponiamo di cercare un po’ di filo metallico e alcuni tappi di plastica per creare un albero della vita con materiali riciclati.
Come realizzare un albero della vita con materiali riciclati?
Materiali
- Filo metallico (di qualsiasi colore)
- Pietra (di grandi dimensioni)
- Tappi di plastica (possibilmente di colore verde, azzurro, blu)
- Bastone di legno spesso: servirà come tronco dell’albero
- Opzionale: filo di sisal, lana marrone e verde, vernice acrilica, perline (colori verde, marrone, azzurro), bottoni.
Albero della vita creato con filo metallico e tappi di plastica.
Il primo passo è prendere una pietra di buone dimensioni e iniziare ad avvolgerla con il filo metallico. Successivamente, il filo dovrà salire per formare il tronco dell’albero. Se lo desideri, puoi aiutarti con un bastone di legno, in modo che il tronco abbia più corpo e non si pieghi.
Man mano che avvolgi il tronco con il filo metallico, dovrai tirare verso i lati quelli che saranno i rami. Per farlo dovrai tagliare dei pezzi di filo metallico e unirli per una delle estremità al tronco.
All’altra estremità di ogni filo metallico dovrai fissare i tappi di plastica (ti consigliamo di praticare un piccolo foro attraverso cui far passare il filo metallico). Se non hai tappi di plastica, puoi sostituirli con perline, bottoni o qualsiasi altra cosa tu preferisca.
Consiglio: dovrai prestare molta attenzione al peso che aggiungi a ciascun ramo dell’albero della vita, perché se non è bilanciato, è probabile che cada su uno dei lati.