La buccia della mela apporta grandi benefici alla salute quando viene consumata dalle persone. Quello che pochi sanno è che può anche avere altri grandi benefici se combinata con l’aceto. Si tratta di una tecnica semplice che molti esperti di giardinaggio utilizzano per la cura delle piante. In questo modo è possibile ottenere un prodotto utile ed economico rispetto ad altre sostanze più costose presenti sul mercato.
I benefici di mescolare bucce di mela e aceto

Le bucce di mela che vengono scartate dopo aver sbucciato la frutta possono essere utilizzate per creare un prodotto efficace per il giardino. Proprio gli zuccheri naturali che fermentano producono un liquido ricco di sostanze nutritive e batteri benefici che apportano diversi vantaggi:
- Controllo naturale degli insetti: utilizzato diluito come spray, allontana i parassiti comuni senza richiedere pesticidi chimici.
- Migliora la fertilità del terreno: applicato in dosi minime, facilita l’assorbimento di sostanze nutritive essenziali per colture come pomodori, azalee o mirtilli.
- Favorisce l’attività microbica: i batteri presenti nell’aceto stimolano un terreno attivo e ricco di microrganismi benefici.
- Prevenzione delle malattie fungine: riduce la presenza di funghi su foglie e radici, rafforzando la salute delle piante.
- Accelerazione del compostaggio: aggiunto in piccole quantità al compost, accelera la decomposizione e stabilizza i materiali organici.
Come preparare questa miscela con bucce di mela e aceto?

Qualsiasi amante del giardinaggio può preparare questa combinazione per potenziare le proprie coltivazioni, basta solo un po’ di pazienza e seguire questi passaggi:
- Sbucciare le mele e mettere le bucce pulite in un ampio recipiente di vetro.
- Copri le bucce con acqua e aggiungi un po’ di aceto di sidro per avviare la fermentazione.
- Chiudi il recipiente con un panno o un coperchio che permetta la circolazione dell’aria, impedendo al contempo l’ingresso di insetti.
- Lascia fermentare in un luogo caldo e buio per 3-4 settimane, agitando delicatamente ogni due giorni.
- Filtra la miscela e conserva il liquido in bottiglie. Usalo sempre diluito per innaffiare o nebulizzare le tue piante.
