Il rosmarino non è più solo un condimento in cucina, ma è diventato un alleato naturale in casa. Un’abitudine tramandata di generazione in generazione, come bollire un rametto di questa pianta, è tornata di moda e porta molteplici benefici.
Rosmarino bollito: a cosa serve e come si prepara

Quando si mette il rosmarino in acqua calda, questo rilascia oli essenziali e composti attivi che si diffondono nell’ambiente. Ciò non solo dona un aroma fresco e rilassante, ma aiuta anche a purificare l’aria e a creare una sensazione di benessere in ogni stanza.
Tra i principali usi del rosmarino bollito si distinguono:
-
Miglioramento della concentrazione e della memoria, grazie al suo effetto stimolante.
-
Sollievo dallo stress e dall’ansia, grazie alla sua fragranza rilassante.
-
Cura della salute respiratoria, liberando le vie aeree.
-
Disinfezione degli ambienti, grazie alle sue proprietà antimicrobiche.
Prepararlo è semplice: metti l’acqua in una pentola, aggiungi alcuni rametti di rosmarino e lascia bollire per circa 10 minuti. Una volta pronto, puoi usarlo per profumare gli ambienti, preparare bevande o come trattamento naturale per i capelli.
