Lo scolapiatti è un vecchio amico praticamente fisso nella maggior parte delle cucine, indipendentemente dalle dimensioni e dalla presenza o meno di una lavastoviglie. È un classico che serve per asciugare piatti e altri utensili evitando di bagnare gli strofinacci. Il problema degli scolapiatti è che occupano uno spazio prezioso in cucina, riducendo drasticamente l’area del piano di lavoro, essenziale per ogni tipo di preparazione culinaria. Per non parlare del rumore visivo e dell’aspetto disordinato che provoca vedere tutti gli utensili ammucchiati in quella zona, o dell’accumulo di acqua e umidità che alcuni modelli lasciano.
La tendenza del 2025 è quella di dire addio allo scolapiatti
Ci sono diverse idee per abbandonare lo scolapiatti, alcune economiche e semplici come lo scolapiatti di Mercadona. È funzionale, ma forse state cercando un sistema più completo per ottimizzare lo spazio. In tal caso, siete fortunati perché c’è un’alternativa che sta prendendo piede: lo scolapiatti da parete.
È il caso, ad esempio, di questa versione di IKEA, con due ripiani e una barra per appendere gli oggetti con un foro o un manico, come tazze o mestoli. Tuttavia, il negozio di mobili svedese offre alternative più compatte, semplici e convenienti, come questa con un cestello e un ripiano. Come vedi, liberi il piano di lavoro per poterlo utilizzare completamente per tutte le preparazioni di cui hai bisogno.
Questo altro sgocciolapiatti da parete di Amazon ha un design molto funzionale: con un sistema a due ripiani per ciotole e piatti di ogni tipo e, sul lato, uno scomparto per asciugare le posate. Oltre a sfruttare meglio lo spazio sul piano di lavoro, lasciando all’aria le stoviglie si asciugano bene, cosa essenziale per mantenere l’igiene.
In questo modo si riduce al minimo il rischio di intossicazione, poiché maneggiare alimenti crudi come il pollo o freschi e sporchi come la lattuga accanto alle stoviglie pulite può contaminare queste ultime. Se lo spazio è limitato, il rischio è ancora maggiore. Con uno scolapiatti appeso alla parete e lontano, il problema non sussiste.
Infine, è importante sottolineare che, grazie alla sua disposizione, tutto rimane in ordine e a portata di mano, in modo da poterlo utilizzare quando necessario, sia per tornare a tavola che per riporlo nel cassetto. Per non parlare dell’aspetto, molto più ordinato e organizzato.