Vai al contenuto

Perché un lato della carta stagnola è opaco e l’altro lucido: qual è quello giusto?

Il foglio di alluminio è presente nella maggior parte delle cucine perché ha molteplici usi. È uno strumento ideale per cucinare, grazie alla sua resistenza al calore, serve per avvolgere gli alimenti prima di congelarli, ma anche per proteggere i panini o per cuocere gli alimenti in forno in modo uniforme. Senza dimenticare che, in molte cucine, viene utilizzato per evitare che gli alimenti si attacchino alle griglie o alle teglie, facilitando così la successiva pulizia degli utensili da cucina. Tuttavia, il fatto che il suo uso sia molto diffuso non significa che tutti sappiano utilizzarlo correttamente, poiché molte persone non sanno distinguere i due lati del prodotto: quello opaco e quello lucido. Uno di questi lati deve essere a contatto con gli alimenti e l’altro no. O almeno questo è ciò che credono molte persone, ma è vero?

Quale lato della carta stagnola usare per avvolgere gli alimenti

Il foglio di alluminio ha due lati ben distinti, ma la maggior parte delle persone li usa indifferentemente. La credenza popolare è che il lato lucido debba essere usato per avvolgere gli alimenti, ma in realtà non c’è una differenza significativa nella loro efficacia nel conservare gli alimenti, poiché entrambi i lati svolgono la stessa funzione di isolamento e protezione.

La differenza tra i lati del foglio di alluminio è dovuta al processo di fabbricazione, in cui viene pressato in due strati per evitare che si rompa. Uno dei lati risulta più lucido a causa del contatto con i rulli della macchina, mentre l’altro rimane opaco. Pertanto, l’efficacia del foglio di alluminio è la stessa indipendentemente dal lato utilizzato.

Quindi, entrambi i lati della carta stagnola sono ugualmente efficaci per conservare gli alimenti. Tuttavia, se si sta cucinando o arrostendo, alcuni esperti raccomandano di posizionare il lato lucido verso l’interno in modo che rifletta meglio il calore.

Condividi: