Vai al contenuto

Una semplice vite: l’invenzione che ti permette di non sentire più i rumori dei vicini di casa

Uno dei motivi più frequenti di tensione tra vicini è il rumore, ma una semplice vite potrebbe essere la chiave per evitare litigi e migliorare la convivenza. Ascoltare musica ad alto volume o camminare con i tacchi sono motivi validi per provocare rabbia nella comunità, soprattutto a tarda notte, e in alcuni casi è indispensabile trovare una soluzione che garantisca il benessere in casa. Isolare le pareti può essere un’opzione, ma esiste anche un’altra soluzione per eliminare il rumore, una vite chiamata “Sound Screw” sviluppata dall’Università di Malmö, in Svezia. Si tratta di un’invenzione rivoluzionaria che promette di ridurre il rumore quasi della metà. Questo sistema innovativo è pensato per le abitazioni in legno, che di solito hanno più problemi acustici rispetto a quelle in cemento armato. Inoltre, a differenza di altre soluzioni, come i pannelli di sughero, non occupa spazio. La vite, progettata con una molla al suo interno, è molto facile da installare e non richiede attrezzi speciali né alcuna formazione, il che la rende un’opzione accessibile per migliorare l’isolamento acustico nelle abitazioni.

L’invenzione definitiva per ridurre il rumore dei vicini

Una vite progettata dai ricercatori dell’Università di Malmö, in Svezia, potrebbe rivoluzionare l’insonorizzazione di pareti e soffitti, riducendo notevolmente il rumore dei vicini o dei lavori nelle vicinanze. Approvato dalla Reale Accademia Svedese delle Scienze Ingegneristiche, questo sistema è destinato principalmente alle abitazioni antiche con strutture in legno, dove i problemi acustici sono maggiori rispetto agli edifici in cemento.

La vite, battezzata con il nome di “Sound Screw”, ha un design molto particolare, con una molla al centro che funge da ammortizzatore delle onde sonore. Quando viene fissata al legno, la vite permette alle superfici di essere collegate meccanicamente, ma senza permettere al suono di propagarsi attraverso di esse.

Questo sistema è stato testato in laboratorio e ha dimostrato una riduzione di nove decibel rispetto a una parete tradizionale, il che significa una significativa diminuzione del rumore percepito. Inoltre, gli sviluppatori affermano che è facile da installare e non richiede attrezzi speciali.

Infatti, uno dei principali vantaggi di questa vite è che non richiede grandi lavori di ristrutturazione né la sostituzione dei materiali esistenti. È sufficiente sostituire le viti convenzionali con le “Sound Screw” per migliorare l’insonorizzazione.

“Con la nostra vite, è possibile montare pannelli di cartongesso direttamente sulle pareti, liberando spazio sul pavimento, e un metro quadrato di spazio sul pavimento può valere migliaia di euro”, spiega Hakan Wernersson, autore principale della ricerca e professore presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali e Matematica Applicata dell’Università di Malmö, in Svezia, secondo quanto riportato da El Confidencial.

Idee per insonorizzare la casa senza spendere molto

Se avete problemi con il rumore dei vicini, esistono soluzioni semplici ed efficaci per insonorizzare la vostra casa senza spendere molto in lavori o ristrutturazioni.

Un’opzione efficace è quella di rivestire le pareti con legno massiccio. Questo materiale può ridurre il rumore fino a 20 decibel, attenuando i rumori quotidiani come quello della lavatrice. Inoltre, l’installazione dei pannelli di legno è rapida e non richiede grandi lavori.

Un’altra alternativa è rivestire le pareti con fogli di sughero. Il sughero è un ottimo isolante acustico, in grado di ridurre i rumori esterni e le vibrazioni fino a 35 decibel. Questo materiale si adatta molto bene a diversi stili di arredamento, quindi oltre ad essere funzionale, è anche esteticamente gradevole.

Dipingere le pareti con vernici a microsfere è un’altra soluzione interessante. Queste vernici contengono bolle ceramiche che agiscono come smorzatori di rumore e, applicando diversi strati, si crea una camera che blocca la propagazione del rumore.

Se il rumore proviene dal pavimento, sovrapporre due tappeti spessi può essere una buona opzione. Questa strategia aiuta ad attutire sia il rumore da calpestio che le conversazioni o il suono della televisione. L’uso di tappeti di diverse trame può migliorare non solo l’isolamento, ma anche l’estetica dello spazio.

Anche gli scaffali dal pavimento al soffitto sono molto utili per insonorizzare una stanza. Creando una camera d’aria tra la parete e i libri, si smorzano i rumori, soprattutto se posizionati sulla parete che confina con la fonte del rumore. Si tratta di una soluzione economica e decorativa.

Infine, se il rumore proviene dalle porte, installare guarnizioni acustiche può essere di grande aiuto. Queste sigillano le porte, impedendo al suono di propagarsi in casa. L’installazione di guarnizioni sulle porte esterne e interne migliora notevolmente l’isolamento della casa.

Con queste semplici modifiche è possibile ridurre significativamente il rumore e ottenere un ambiente più tranquillo senza apportare grandi cambiamenti strutturali.

Condividi: