Vai al contenuto

Come scoprire chi è connesso al WiFi di casa mia: facile e veloce

Molti utenti notano che la loro connessione WiFi è più lenta del solito e sospettano che qualcun altro possa stare utilizzando la loro rete senza autorizzazione. Anche se può sembrare complicato, esistono diversi metodi semplici per individuare gli intrusi e rafforzare la sicurezza della connessione domestica.

WiFi: qual è il segnale più semplice per individuare gli intrusi

Un modo pratico per scoprire se qualcuno sta utilizzando il tuo WiFi senza autorizzazione è osservare il router. Se spegni tutti i dispositivi collegati, come cellulari, tablet o televisori smart, e la spia di attività continua a lampeggiare, probabilmente c’è un dispositivo sconosciuto collegato.

Sebbene questo metodo possa essere utile, non sempre è efficace se in casa ci sono elettrodomestici o dispositivi che si connettono automaticamente, come telecamere di sicurezza o assistenti vocali.

Applicazioni e strumenti per rilevare gli intrusi

Un’altra alternativa per verificare se qualcuno è connesso alla tua rete è utilizzare app o programmi che mostrano i dispositivi attivi sul tuo WiFi.

Piattaforme come Fing, Who’s on My WiFi o il verificatore di router di F-Secure consentono di identificare dispositivi sconosciuti e inviare avvisi in caso di possibili tentativi di hacking.

Puoi anche accedere direttamente alle impostazioni del tuo router.

Lì, nella sezione “Dispositivi connessi”, vedrai un elenco con gli indirizzi MAC (identificatori univoci). Se compare un nome o un codice che non riconosci, significa che qualcuno sta utilizzando la tua connessione senza autorizzazione.

Come proteggere il tuo WiFi

Se confermi o sospetti la presenza di un intruso, la prima cosa da fare è cambiare la password del router. Utilizza una password complessa, con lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli.

Inoltre, modifica il nome della rete (SSID) in modo che non riveli la marca o il modello del dispositivo e attiva la crittografia WPA2 o WPA3, che offre una protezione più avanzata contro gli attacchi esterni.

Un’altra misura importante è disattivare il WPS, una funzione che facilita la connessione rapida, ma che apre anche la porta a vulnerabilità. Controllare di tanto in tanto i dispositivi collegati e mantenere aggiornato il firmware del router aiuta anche a prevenire problemi di sicurezza.

Dove posizionare il router per migliorare il segnale

La posizione del router è fondamentale per godere di una connessione stabile e veloce. Si consiglia di posizionarlo in una zona centrale ed elevata della casa, lontano da pareti spesse, specchi o elettrodomestici che potrebbero interferire con il segnale.

Se vivete in una casa a più piani, posizionarlo al piano intermedio aiuta a distribuire il segnale in modo più uniforme. Evitate angoli o mobili chiusi: gli spazi aperti, come un corridoio o un salone, consentono una migliore diffusione del WiFi.

Condividi: