Si dice che affinché una cucina appare spaziosa ed elegante, le pareti devono essere dipinte con colori chiari, per questo motivo tonalità come il bianco, il crudo o il beige predominano tra le preferite per abbellire gli spazi. Tuttavia, l’estetica tende a rovinarsi non appena compaiono le macchie. Chi si occupa delle faccende domestiche sa bene che la cucina è unluogo di lavoro, dove le attività sono molteplici durante lapreparazione dei cibi: si cuoce, si macina, si frigge, si taglia e questa attività si riflette quando piccole particelle si depositano tutt’intorno. In questo senso, tra i tipi di macchie che si trovano in cucina, il grasso diventa col tempo difficile da rimuovere, poiché tende a lasciare tracce sulla vernice e su altre finiture come le piastrelle.
Come eliminare le macchie di grasso dalla parete?

Per eliminare le macchie dalle pareti e mantenere la cucina sempre splendente, il bicarbonato di sodio sarà il tuo alleato ideale, poiché con questo ingrediente economico potrai preparare ogni tipo di miscela con diversi gradi di intensità.
Per macchie di grasso recenti
Se al termine della cottura noti la presenza di una macchia, è il momento ideale per eliminarla, poiché se la lasci asciugare potrebbe lasciare un segno sulla vernice. Per queste macchie, puoi pulire direttamente con una spugna con acqua tiepida e sapone.
Se la macchia persiste, applica del bicarbonato sulla macchia e lascia che la polvere assorba l’umidità per 20 minuti. Una volta asciutto, passa una spazzola a setole morbide per rimuovere i residui di bicarbonato con movimenti circolari. Infine, passa un panno umido sulla zona interessata.
Per le macchie difficili
Quando si tratta di una macchia vecchia e difficile da rimuovere, esiste una miscela che puoi preparare con due semplici ingredienti che non mancano mai in cucina.
Bastano bicarbonato e aceto bianco: mescola un cucchiaio di bicarbonato con un goccio di aceto, applica sulla macchia e aspetta che si generi una reazione effervescente in grado di rimuovere qualsiasi macchia.
