Con l’arrivo dell’autunno, il corpo ci chiede di trascorrere più tempo a casa e di mangiare piatti caldi e sostanziosi, ecco perché uno dei nostri hobby preferiti in questo periodo dell’anno è indossare il grembiule e metterci ai fornelli a cucinare. E, naturalmente, cucinare è molto bello e rilassante, ma dover pulire tutta la cucina alla fine non lo è altrettanto.
Come mantenere pulita la cucina: 6 consigli semplici ed efficaci

Questa pulizia della cucina diventa ancora più impossibile durante la settimana, quando abbiamo centinaia di impegni da sbrigare ogni giorno. Quindi, molto spesso, ci ritroviamo con la cucina sporca fino al fine settimana, quando abbiamo più tempo libero e possiamo fare una pulizia più approfondita. La buona notizia è che, applicando questi 6 trucchi per la pulizia che vi sveleremo di seguito, vi sarà molto facile mantenere la cucina pulita più a lungo. Scaricate gratuitamente questi 50 trucchi per la pulizia utilizzati dalle esperte. Sono facili, veloci e molto efficaci.
1. Metti un poggia-cucchiai sul piano di lavoro o vicino al fornello
Gli utensili che usiamo per cucinare, come i cucchiai di legno o le spatole, tendono a rimanere ricoperti di residui di cibo che inevitabilmente finiscono per macchiare il piano cottura o il piano di lavoro. Per evitare che questo accada e non dover pulire troppo, una buona idea è quella di tenere un poggia-cucchiai vicino alla zona di cottura per evitare che questi residui di sporco finiscano sparsi sulle superfici.
2. Tieni sempre a portata di mano un panno o uno strofinaccio
Un altro trucco super efficace e molto facile da mettere in pratica per mantenere pulita la cucina è quello di avere sempre a portata di mano un panno o uno strofinaccio. In questo modo, se mentre cucini si verificano schizzi, goccioline o piccole macchie, potrai pulirle immediatamente.
3. Usa protezioni antispruzzo mentre cucini
La zona del fornello è quella che si sporca di più: in pochi secondi passa dall’essere pulita come uno specchio a essere sporchissima. Per evitarlo, un buon consiglio è quello di utilizzare un coperchio antispruzzo mentre cucini. Oltre a evitare che il grasso schizzi fin dal momento in cui accendi il fornello, aiuta anche a prevenire il tipico strato appiccicoso che poi è così difficile da eliminare.
4. Disinfetta quotidianamente le maniglie e gli interruttori
Anche se sono piccoli e insignificanti, possiamo assicurarti che le maniglie, i pomelli e gli interruttori sono le zone più sporche della cucina. Infatti, molti esperti di pulizia li chiamano “punti caldi di germi” perché li tocchiamo sempre con le mani sporche. Per evitare che diventino un focolaio di germi e batteri, d’ora in poi prendete l’abitudine di pulirli ogni giorno, ad esempio passandoci sopra una salvietta disinfettante.
5. Rivestite le zone più problematiche
Oltre alla zona dei fornelli, alle maniglie e agli interruttori, altre zone che si sporcano rapidamente in cucina sono l’interno del forno, sotto i fornelli e i cassetti del frigorifero. Per evitare che si sporchino così rapidamente, puoi posizionare tappetini in silicone o rivestimenti rimovibili in queste zone in modo da poterli lavare o sostituire facilmente ogni settimana.
6. Usa un tagliere per preparare tutti i pasti

Infine, anche se è molto diffusa l’abitudine di usare il tagliere solo per tagliare le verdure, è necessario utilizzarlo anche per qualsiasi tipo di preparazione, poiché aiuta a raccogliere schizzi e residui quando si aprono le confezioni o si dosano le spezie. Con esso, il tuo piano di lavoro sarà sempre pulito.
