Tra tutte le spie e gli indicatori che possono accendersi sul cruscotto dell’auto mentre si guida, uno dei più temuti è quello della batteria. In alcune auto è di colore rosso, in altre ambra, ma entrambi i colori indicano generalmente una delle due cose. La più evidente è che la batteria da 12 volt ha poca autonomia e sta per esaurirsi, oppure che l’alternatore dell’auto è guasto. In tal caso, abbiamo poco tempo per continuare a guidare.
Senza alternatore, abbiamo meno di un’ora per raggiungere un’officina

Ricordiamo, innanzitutto, che è normale che la spia della batteria si accenda brevemente quando si gira la chiave e si avvia il motore. Ma se la spia rimane accesa dopo aver avviato il motore, è consigliabile portare l’auto in officina il prima possibile. Questo può indicare una batteria scarica, un problema in qualche parte dell’impianto elettrico o un guasto all’alternatore.
Tuttavia, se la spia della batteria si accende durante la marcia, molto probabilmente si tratta di un guasto all’alternatore. E senza alternatore, consumeremo tutta l’energia della batteria, esaurendola rapidamente. In altre parole, non ci resterà molto tempo prima che l’auto si spenga completamente e ci lasci a piedi.
In media, è possibile continuare a guidare tra i 30 minuti e un’ora con la spia della batteria accesa. Ma la distanza, o il tempo, che si può percorrere con un alternatore guasto dipende in gran parte dallo stato della batteria nel momento in cui ha smesso di funzionare.
Se la batteria era completamente carica, è possibile percorrere da alcune decine a diverse centinaia di chilometri. Tuttavia, ciò richiede un uso minimo delle apparecchiature elettriche del veicolo, come i fari, l’aria condizionata o la radio.
È anche importante tenere presente che guidare con un alternatore difettoso non è privo di rischi. Senza una ricarica adeguata, la batteria potrebbe scaricarsi completamente, causando un guasto totale del veicolo. Infine, l’uso prolungato del veicolo con un alternatore guasto può danneggiare altri componenti elettrici.
L’alternatore è un elemento chiave del sistema elettrico dell’auto, poiché ricarica la batteria e fornisce energia agli accessori elettrici, come i finestrini elettrici, i fari, il sistema di infotainment, l’aria condizionata o i sedili riscaldati. Genera energia convertendo il movimento dell’albero motore in elettricità attraverso una cinghia collegata alla puleggia dell’alternatore.
L’alternatore è solitamente un componente robusto che può durare molto più a lungo della garanzia dell’auto. Tuttavia, il calore intenso, l’usura eccessiva e i danni causati dall’acqua possono ridurne la durata.
In ogni caso, se si accende la spia della batteria, è consigliabile non rischiare continuando a guidare. L’unica soluzione possibile se l’alternatore si è guastato è sostituirlo con uno nuovo, sostituire la cinghia se è quella che sta causando problemi – se l’alternatore è a posto – e mettere una batteria nuova, o in mancanza di questa metterla in carica per recuperare la sua capacità.
