Vai al contenuto

Dove posizionare la pianta di giada per avere fortuna e denaro, secondo la tradizione del Feng Shui

In molte culture, le piante sono molto più di un semplice elemento decorativo per la casa. Sin dall’antichità, è stata loro attribuita la capacità di attirare la fortuna, favorire la prosperità e allontanare le energie negative. Nel campo del Feng Shui, una disciplina millenaria cinese che ricerca l’equilibrio e l’armonia negli spazi, la pianta di giada occupa un posto molto importante. Conosciuta anche come la “pianta del denaro”, è diventata un simbolo di abbondanza. Tuttavia, è fondamentale sapere dove posizionare la pianta di giada per attirare benessere, fortuna e ricchezza. Il Feng Shui si basa sull’idea che tutto ciò che ci circonda ha un flusso energetico, noto come ‘chi’. Quando il “chi” fluisce correttamente, si generano prosperità e armonia. Al contrario, se viene bloccato o ristagna, sorgono dei problemi. In questo contesto, la pianta di giada simboleggia il rinnovamento e la crescita, soprattutto in ambito economico. Le sue foglie arrotondate di colore verde sono considerate una metafora visiva della ricchezza.

Il posto migliore dove collocare la pianta di giada

Secondo gli esperti, il posto migliore dove collocare questa pianta è l’ingresso principale della casa. Secondo il Feng Shui, è da qui che entra l’energia nella casa, e la “pianta del denaro” simboleggia il benvenuto alla fortuna e all’abbondanza. Oltre ad essere una calamita per il denaro, è anche considerata un messaggio di ospitalità verso i visitatori. Ogni persona che varca la soglia della porta porta con sé la propria energia, e la pianta funge da custode di questo scambio.

La mappa Bagua divide la casa in diverse zone energetiche e il sud-est è associato alla ricchezza materiale e alla prosperità. Tenendo conto di ciò, posizionare la pianta di giada in questa zona della casa potenzia il flusso economico. L’ideale è accompagnarla con dettagli dorati o elementi in legno naturale per potenziarne l’effetto, poiché entrambi i materiali sono associati all’abbondanza e all’espansione.

Il salotto è uno degli spazi più importanti della casa, dove ci riposiamo e condividiamo momenti di qualità con la famiglia e gli amici. Secondo i principi del Feng Shui, collocare una pianta di giada nel salotto simboleggia l’armonia nelle relazioni e la prosperità condivisa. Inoltre, la sua presenza favorisce il benessere e l’equilibrio emotivo.

Se c’è un luogo in cui questa pianta non dovrebbe mai mancare è l’ufficio, sia in ufficio che a casa, poiché è fonte sia di motivazione che di ispirazione. Posizionarla sulla scrivania, vicino al computer o accanto a documenti importanti, rappresenta nuove opportunità e crescita professionale. Molti commercianti cinesi la posizionano vicino al registratore di cassa o sul bancone del negozio.

Dove dovrebbe stare l’albero dei soldi e dove non dovrebbe stare

La sala da pranzo è il luogo dove si gusta il cibo, un altro simbolo di abbondanza. Posizionare la pianta di giada in questo ambiente può rafforzare la sensazione di pienezza e benessere. Inoltre, si ritiene che rafforzi l’unione familiare e la gratitudine per ciò che si ha.

Così come ci sono una serie di luoghi in cui è possibile collocare la “pianta del denaro” seguendo i principi del Feng Shui, ce ne sono altri che sono molto sfavorevoli. Lungi dal richiamare abbondanza e prosperità in diversi ambiti della vita, rappresentano una minaccia che può mettere seriamente a rischio l’armonia e l’equilibrio in casa.

Uno di questi è la camera da letto, poiché l’energia espansiva della pianta di giada può disturbare il riposo. Non è una buona idea collocare la pianta di giada nel bagno per un motivo molto semplice: l’acqua corrente di questo spazio è associata alla perdita di ricchezza, quindi qui la pianta non sviluppa il suo potenziale. In cucina, la combinazione del fuoco con l’energia della pianta può generare un forte squilibrio.

La posizione è fondamentale, ma altrettanto importante è mantenere la pianta in buone condizioni. Una pianta trascurata, appassita o secca trasmette l’opposto di ciò che si cerca, anche se si trova in un buon posto secondo il Feng Shui:

  • Questa pianta ha bisogno di un’ottima illuminazione, preferibilmente luce naturale indiretta.
  • Trattandosi di una pianta succulenta, preferisce poca acqua. Si consiglia di annaffiarla solo quando il terreno è asciutto, altrimenti le radici potrebbero marcire.
  • I vasi migliori per potenziare l’energia della “pianta del denaro” sono quelli di terracotta o ceramica.
  • Affinché le foglie mantengano la loro lucentezza e vitalità a lungo, è consigliabile passare delicatamente un panno umido su di esse una volta al mese.

In definitiva, la pianta di giada è un simbolo carico di storia, tradizione e significato culturale. Secondo il Feng Shui, il suo potere risiede nell’attirare prosperità, buona fortuna ed equilibrio, a condizione che sia collocata nel posto giusto.

Condividi: