Vai al contenuto

Un esperto di sviluppo personale indica le chiavi per la sopravvivenza di una coppia nel tempo: «Più vai avanti…»

Nel corso della vita una persona attraversa diverse fasi sociali ed emotive che sono solitamente associate alla sua età, tra le altre variabili. Ad esempio, quando siamo piccoli e andiamo a scuola iniziamo a sviluppare le nostre prime amicizie, imparando abilità sociali, comunicative e sentimentali.

Come costruire una relazione: consigli di un esperto di crescita personale

Questo evolve man mano che cresciamo e, sebbene non sia qualcosa di indispensabile e comune a tutte le persone, anche innamorarsi fa parte di questo sviluppo personale. Che si tratti di una donna o di un uomo, quando l’individuo cerca quella persona con cui unirsi per un determinato periodo della sua vita, ci sono molti aspetti che entrano in gioco affinché possa nascere o meno una relazione sentimentale.

Il primo, come può risultare ovvio, è l’interesse reciproco, ma una volta stabilito questo, creare quella relazione di coppia e mantenerla può rivelarsi qualcosa che richiede maggiore complicazione e coinvolgimento. Sebbene l’amore tra due persone e le relazioni sentimentali non si basino su una scienza esatta, nella nostra società vengono condotti molti studi e analisi al riguardo, affrontandoli da diversi punti di vista.

Uno di coloro che ha parlato delle relazioni di coppia è stato lo scrittore, economista, conferenziere ed esperto di sviluppo personale Álex Rovira. Lo ha fatto in un’intervista per il podcast “Tengo un plan”, dove ha parlato del suo ultimo libro ma anche di diversi ambiti della vita, come l’amicizia e l’amore.

Cosa serve affinché una coppia duri, secondo un esperto di sviluppo personale

Riferendosi alle relazioni sentimentali, Rovira si è concentrato su quello che ritiene essere il modo migliore per farle durare: “Normalmente le prime coppie e i primi amici, anche se ci sono elementi di affinità, tendono a darci ciò che sentiamo di non avere, per compensare la giovinezza”, esordisce.

Continua poi la sua analisi su come far durare le coppie: «Mentre più si va avanti nel tempo, l’elemento di compensazione tende a passare all’elemento di affinità, cioè persone con valori simili. Ecco perché le prime coppie sono coppie di apprendimento, di solito lo sono, anche se alcune possono sopravvivere nel tempo se c’è una maturazione parallela e davvero molta affinità».

Passa quindi a elencare le chiavi del successo di una relazione tra due persone: «Fondamentalmente, affinché una coppia duri, sono stati studiati diversi parametri: valori condivisi, comfort relazionale, accoppiamento affettivo-sessuale, scopo vitale e senso di pienezza», spiega l’esperto.

Condividi: