Giornata molto importante nel calendario del Lussemburgo, che vive senza dubbio un momento storico in occasione dell’abdicazione del granduca Enrico, sostituito dal figlio Guglielmo. Dopo una mattinata ricca di eventi emozionanti e solenni, la giornata si conclude in bellezza con una cena di gala alla quale non mancano i leader dei paesi vicini. Máxima e Amalia dei Paesi Bassi erano due delle ospiti più attese in fatto di moda, dato che azzeccano sempre i loro look, specialmente in occasioni così importanti come questa. Non hanno deluso e hanno brillato – letteralmente – con i loro abiti mozzafiato e le loro spettacolari tiare.
L’illusione della trasparenza: la regina Maxima ha stupito tutti con un abito audace al banchetto

Dopo che sua figlia ha posato insieme a Elisabetta di Belgio al suo arrivo al banchetto, la regina ha percorso il tappeto rosso del Palazzo Granducale al braccio di suo marito, svelandoci l’imponente look che ha scelto per questa serata storica.
Fedele al suo stile e alla sua maestria nell’incorporare le tendenze più audaci nei suoi look senza rinunciare all’eleganza caratteristica di una royal né al rigido protocollo richiesto da un evento di gala, ha scelto un abito dall’effetto ottico con false trasparenze. Si tratta di un abito senza maniche, con collo arrotondato, corpo aderente e gonna svasata con strascico, realizzato in un tessuto che gioca con l’illusione ottica.
Su una base di tulle trasparente, sono ricamati motivi floreali blu navy che lasciano piccoli spazi vuoti e, a prima vista, sembra che il corpo della regina sia trasparente, ma non è proprio così. È vero che nella zona della clavicola si ha questo effetto, ma dal petto in giù è presente una fodera dello stesso colore della pelle per evitare di mostrare più del necessario. Non è la prima volta che Máxima sceglie modelli con questo tipo di giochi, che risultano innovativi e audaci, ma allo stesso tempo sofisticati.
Una tiara storica

Máxima ha recuperato dal gioielliere reale uno dei pezzi più imponenti e che ha più valore sentimentale per lei, poiché è quello che ha indossato durante l’incoronazione del re Guglielmo Alessandro il 30 aprile 2013. Si tratta di una tiara risalente al 1867, originariamente disegnata dalla gioielleria parigina Mellerio dits Meller e acquistata dal re Guglielmo III nel 1881. Egli voleva che questo tesoro fosse un regalo per sua moglie, la regina Emma.
Questa creazione è stata realizzata con 31 zaffiri del Kashmir e 655 diamanti del Sudafrica. Particolarmente degno di nota è l’enorme zaffiro centrale da 44 carati, che in origine era una spilla. È realizzato con la tecnica pampille en tremblant, ovvero montato su una molla molto sottile che gli permette di vibrare al minimo movimento, producendo una lucentezza ancora più spettacolare quando la luce colpisce i diamanti.
Ha completato il look con dei maxi orecchini pendenti, anch’essi con diamanti e zaffiri (anche se diversi da quelli indossati all’incoronazione del marito), un bracciale abbinato e una grande spilla che ha posizionato al centro del petto per darle grande risalto nel look.
