Vai al contenuto

50 anni fa qualcuno nascose una Jaguar sotto il pavimento di un ristorante. Hanno dovuto tirarla fuori dalla sua tomba come se fosse un sarcofago faraonico

Sebbene abituato alle scoperte inaspettate, Jens Rentneesters, antiquario di professione, non riusciva a credere ai propri occhi. Gli era stato chiesto di valutare i mobili e tutto ciò che si trovava in una vecchia friggitoria belga. Fin qui nulla di strano, le patatine fritte e le fricandelle sono un’istituzione in quel paese, ma non si aspettava di trovare una vecchia Jaguar Type S misteriosamente nascosta sotto i suoi piedi. Non era sepolta in senso letterale, ma in una fossa, come un faraone nella sua tomba.

Sotto i suoi piedi, un tesoro

Jens Rentmeesters, antiquario di Lovanio, ha fatto molte scoperte speciali svuotando vecchie proprietà in vendita, ma trovare una vecchia Jaguar è qualcosa di molto speciale per lui. “Questo è il meglio”, afferma alla VRT. “Soprattutto perché non me lo aspettavo. Ho trovato anche qualche collana d’oro o vecchie lettere d’amore. Non si tratta sempre di valore economico, conta anche il valore emotivo”.

Oltre alla casa, ai mobili e a ciò che poteva essere rimasto dell’attività commerciale di quella friggitoria, c’era anche un garage. Jens vide che era pieno di minimoto e altri pezzi di barche, ma pensò che fosse tutto lì. “Svuotando il garage ingombro, ci siamo resi conto che c’era uno spazio nascosto sotto il pavimento. Quello che abbiamo trovato lì ha superato le nostre più rosee aspettative”, racconta.

Rinchiusa in una fossa rettangolare che sembrava essere stata costruita appositamente per lei, una Jaguar Type S 3.8 del 1964. La lussuosa auto britannica sembrava aspettare di essere liberata dalla sua tomba. Come sia arrivata lì è un mistero. Il proprietario voleva nasconderla al fisco belga, a sua moglie o semplicemente l’aveva lasciata lì per continuare a ripararla, nessuno lo sa. Inoltre, nemmeno i vicini ricordano di aver mai visto quell’auto prima d’ora.

Ma prima di indagare sul suo passato, l’antiquario aveva un’altra sfida più urgente da affrontare: tirare fuori l’auto dalla fossa senza danneggiarla. Dopo aver immaginato tutti i possibili scenari, compreso quello di rimuovere il tetto del garage e utilizzare una gru per sollevarla, l’uomo decise di ricorrere al metodo più antico: delle assi di legno.

Fece rimorchiare la vecchia Jaguar con un furgone in modo da poterla far salire sulle assi inclinate di circa 40 gradi. Per quanto delicato fosse, il legno resistette e l’auto ne uscì intatta. Beh, per quanto possa essere intatta un’auto che ha trascorso gli ultimi 50 anni, o più, rinchiusa in un mausoleo.

La Jaguar Type S recuperata si trova in uno stato di conservazione degno di esemplari conservati in un angolo di un fienile per decenni. Cioè, è rimasto ben poco. Senza cofano, l’auto è anche priva del suo motore a sei cilindri in linea da 3,8 litri e 220 CV. La sua carrozzeria polverosa sembra essere abbastanza ben conservata.

L’antiquario stima il suo valore attuale tra i 15.000 e i 20.000 euro, mentre un esemplare completamente restaurato e con il motore originale potrebbe raggiungere i 60.000 euro in un’asta. In ogni caso, l’antiquario vuole restaurarlo, “ma non è una questione di soldi. Ci sono cose a cui non puoi rinunciare, e questa è una di quelle. La scoperta è più importante del valore”, assicura.

Condividi: