L’azienda Benetti, uno dei cantieri navali più prestigiosi al mondo, ha presentato al Festival Nautico di Cannes la sua ultima creazione nel settore delle imbarcazioni di lusso: l’Oasis 42M, un superyacht di 42 metri che combina eleganza, design esclusivo e tecnologia ibrida per un rispetto senza precedenti dell’ambiente marino. Concepito per chi desidera vivere il mare con maggiore libertà, questo modello ridefinisce lo stile di vita a bordo grazie agli spazi aperti verso l’esterno, alle soluzioni sostenibili e all’estetica fluida che privilegia il contatto con l’ambiente circostante. Questo superyacht si rivolge a una nuova generazione che non cerca solo l’esclusività, ma anche l’efficienza energetica e la versatilità. L’Oasis 42M rappresenta un’evoluzione della fortunata gamma Oasis del cantiere italiano. Vanta un’imponente silhouette stilizzata, opera dello studio britannico RWD, che si ispira all’architettura contemporanea e alle linee morbide del design automobilistico.
Caratteristiche

L’Oasis 42M include una piattaforma di poppa di 100 m² con piscina retrattile e accesso diretto al mare
La chiave della sua estetica risiede nell’Oasis Deck, una grande piattaforma di poppa di 100 metri quadrati che si apre letteralmente sul mare grazie a pannelli laterali ribaltabili. Questo spazio integra una piscina di 8,3 metri quadrati con copertura retrattile, nonché zone relax e accesso diretto all’acqua, diventando il vero cuore della barca.
A bordo, tutto è pensato per offrire un’esperienza immersiva. Il solarium lungo 17 metri permette di configurare diversi ambienti come un salone, un bar, una sala da pranzo o una spa, mentre il ponte di prua offre una seconda zona relax all’aperto.
Gli interni sono stati progettati dallo studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture, che ha puntato su materiali naturali e sostenibili, tonalità neutre e una distribuzione fluida e flessibile. La zona principale combina un salone panoramico, una sala da pranzo con accesso diretto all’esterno, una cucina e uno spazio multifunzionale che può essere utilizzato come palestra, spa o cinema, con terrazza inclusa.
Efficienza

Offre un sistema di propulsione ibrido che riduce le emissioni senza compromettere le prestazioni di navigazione
Il ponte superiore è riservato ai proprietari, che godono di una suite di 50 m² con una terrazza altrettanto grande, ampie vetrate e accesso esclusivo all’esterno per garantire la privacy. Oltre al design, l’Oasis 42M incorpora soluzioni tecnologiche che lo collocano all’avanguardia della mobilità marittima sostenibile, grazie a un’ingegneria ottimizzata che riduce i consumi e le emissioni.
Per questo ha ottenuto una valutazione di tre stelle nel Sea Index, un sistema che misura l’impatto ambientale degli yacht. Inoltre, sarà disponibile una versione con sistema ibrido Siemens E-Mode, che consente di navigare in modo più pulito senza perdere potenza o autonomia.
Si tratta di una soluzione pensata per chi vuole godersi il mare lasciando un’impronta ecologica minore e godendo di efficienza energetica.
Con questa nuova proposta, il cantiere Benetti fa un ulteriore passo avanti verso quello che sarà il futuro del lusso galleggiante e del rispetto per l’ambiente marino. L’Oasis 42M, la cui prima unità sarà consegnata nel 2027, segna un ulteriore passo in questa direzione. Potete vedere il fratello maggiore dell’imbarcazione nel video allegato.
