Quando peliamo le patate, pensiamo che la buccia non abbia alcun altro utilizzo, ma pochi sanno che frullandola con bicarbonato di sodio si possono ottenere diversi benefici in casa. Da un lato, la buccia di patata contiene amido, diversi minerali e composti. Il bicarbonato di sodio è invece noto per il suo potere abrasivo e deodorante. Quindi, combinandoli, si potenziano le proprietà di entrambi.
A cosa serve la miscela di bucce di patate e bicarbonato

- Detergente naturale per pentole e utensili: la combinazione agisce come una pasta abrasiva delicata ed è ideale per rimuovere residui di grasso o macchie difficili senza danneggiare le superfici.
- Lucidante per acciaio inossidabile: se applicato con un panno morbido, aiuta a ripristinare la lucentezza di lavelli, rubinetteria e utensili da cucina.
- Neutralizzatore di odori: questa miscela può essere aggiunta nei bidoni della spazzatura o lasciata in un contenitore sul piano di lavoro della cucina, poiché aiuta ad assorbire i cattivi odori grazie al bicarbonato.
- Sgrassante naturale: strofinando delicatamente su piani di lavoro o fornelli, contribuisce a rimuovere il grasso accumulato senza sforzo.
Come preparare la miscela
- Raccogliere le bucce pulite di 2 o 3 patate.
- Metterle nel frullatore con mezzo bicchiere d’acqua.
- Aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio.
- Frullare fino ad ottenere una pasta omogenea.
