Quando dobbiamo pulire la casa, spesso cerchiamo soluzioni rapide ed efficaci con prodotti accessibili. In questo senso, mescolare il sale con il detersivo è il trucco casalingo preferito da chi desidera risultati rapidi senza spendere troppo. Da un lato, il sale agisce come un abrasivo naturale, poiché la sua consistenza granulosa aiuta a strofinare e rimuovere lo sporco più ostinato, senza graffiare o danneggiare le superfici. Mescolandolo con il detersivo, che è un potente sgrassante, si trasforma in un prodotto ideale per pulire anche lo sporco più difficile.
A cosa serve la miscela di sale e detersivo

- Rimuovere il grasso da pentole e padelle: applica la miscela sugli utensili con residui di cibo incrostati e vedrai come tutto verrà via senza sforzo.
- Disinfettare i taglieri di legno: il sale assorbe l’umidità e il detersivo elimina i batteri e i residui di cibo.
- Pulire le macchie dall’acciaio inossidabile: recupera la lucentezza delle tue superfici senza graffiarle.
- Eliminare i cattivi odori dal lavandino: versa la miscela nel lavandino, lasciala agire per alcuni minuti e dì addio agli odori sgradevoli.
- Lavare stracci o spugne molto sporchi: lasciali in ammollo con questa preparazione per rimuovere il grasso e disinfettarli a fondo.
Come preparare e utilizzare la miscela di sale e detersivo
- In una ciotola, versare 3 cucchiai di sale grosso.
- Aggiungere 2 cucchiai di detersivo liquido.
- Mescola fino a formare una pasta omogenea.
- Applicala direttamente sulla superficie da pulire, lasciala agire per alcuni minuti e risciacqua con acqua.
