Un asteroide di circa due metri di diametro è passato a circa 20.000 chilometri dalla Terra, all’altezza delle orbite dei sistemi satellitari di posizionamento globale, secondo quanto riferito dal Laboratorio di Astronomia Solare dell’Accademia delle Scienze russa.
Un asteroide grande come un frigorifero è passato a una distanza record dalla Terra
Secondo gli scienziati russi, il corpo celeste è passato a una distanza di poco più di 20.000 chilometri, “l’altezza di posizione dei satelliti GLONASS e GPS”.
“La roccia è stata scoperta meno di 24 ore prima del suo avvicinamento. A causa delle sue piccole dimensioni non rappresentava una minaccia per la Terra, ma ha dimostrato ancora una volta l’alta densità di piccoli oggetti celesti nel sistema solare interno e la possibilità del loro apparire inaspettatamente nelle vicinanze del pianeta”, hanno indicato.
Gli astronomi russi hanno classificato la roccia come un asteroide Aton, poiché il semiasse maggiore della sua orbita è inferiore a quello della Terra, una classificazione che include circa 3.000 corpi celesti, 200 dei quali sono stati catalogati come potenzialmente pericolosi.
Poco più di una settimana fa, lo stesso centro scientifico ha segnalato il passaggio vicino alla Terra di un asteroide lungo quasi 300 metri, mille volte più grande del meteorite caduto nella città russa di Chelyabinsk nel 2013.