Vai al contenuto

Il trucco infallibile per cuocere le uova senza romperle e sbucciarle facilmente (e non è aggiungere aceto all’acqua)

Non può mancare nella nostra dieta e da tempo abbiamo sfatato tutti i falsi miti che circolavano su di esso e sull’aumento del colesterolo. In camicia, fritto, in frittata, bollito… Comunque lo mangiate, sappiate che è ugualmente salutare e contiene le stesse sostanze nutritive, anche se, in termini di calorie, il contributo è maggiore quando lo cuciniamo fritto, a causa dell’uso dell’olio.

Il segreto dell’uovo sodo perfetto

Le uova sode sono un’ottima soluzione per beneficiare del loro apporto di proteine, vitamine e minerali essenziali, come calcio e selenio, e sono il complemento perfetto per molti piatti. Ma è sempre una sfida riuscire a non romperle durante la cottura e poi sbucciarle facilmente senza perdere il loro contenuto. Sicuramente avrai sentito più di una volta che una soluzione è quella di aggiungere aceto all’acqua di cottura, ma

Abbiamo parlato con un vero esperto di uova, Jorge Camacho, fondatore dell’azienda Cobardes y Gallinas, che alleva galline di diverse razze in libertà e nutrite in modo naturale per ottenere uova fresche di campagna di alta qualità che sono diventate le preferite di molti grandi chef e ristoranti (Diverxo, Ugo Chan, La Tasquita de Enfrente…). Gli abbiamo posto la grande domanda: cosa bisogna fare per ottenere un uovo sodo perfetto? E lui ci ha sorpreso con un trucco sconosciuto che funziona. Prestate attenzione perché diventerà sicuramente il vostro grande alleato in cucina.

Ecco come si preparano le uova sode perfette

1. Scegliete uova fresche. La scelta di uova di qualità e fresche è fondamentale. Sono uova con più sapore, profumo e una consistenza gelatinosa e compatta.

2. Rompete leggermente il guscio, per creare all’interno una camera d’aria che faciliterà la sbucciatura una volta cotte. Colpite con un cucchiaio la base dell’uovo, senza romperlo completamente.

Uova sode

3.- Mettete le uova “incrinate” in una pentola con acqua fredda. Se vengono cotte in acqua fredda, le uova si coagulano lentamente, non perdono nulla del loro contenuto e si sbucciano facilmente. Se l’acqua è bollente, con la frattura nel guscio dell’uovo, parte dell’albume può fuoriuscire e intorbidire l’acqua.

4. Il tempo di cottura è di circa 10 minuti, per uova di medie dimensioni, a fuoco medio-alto. È possibile aggiungere un cucchiaino di sale.

Uova cotte nel ghiaccio

5.- Togliete le uova dalla pentola e trasferitele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio, per interrompere la cottura e raffreddarle più rapidamente.

6. Premete con le dita sulla parte che abbiamo colpito per rompere il guscio, girate premendo e iniziate a rimuovere il guscio: vedrete che uscirà intero molto facilmente.

Ricorda che le uova sode con il guscio si conservano in frigorifero fino a una settimana, mentre quelle sgusciate durano da tre a quattro giorni. È fondamentale refrigerarle entro due ore dalla cottura e conservarle in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza e la sicurezza.

Condividi: