Quello che sembrava un semplice tronco senza valore si è rivelato essere il nascondiglio di un oggetto storico di inestimabile valore. Marc Dubois, un artigiano locale specializzato nell’intaglio del legno, ha scoperto all’interno di una vecchia quercia un cilindro di rame ermeticamente sigillato e finemente inciso, il cui valore iniziale è stimato in 75.000 euro.
Segreti del passato: in un albero caduto è stato trovato un manufatto del XVII secolo
Il ritrovamento è avvenuto mentre Dubois stava lavorando al tronco, caduto durante una tempesta. Colpendo con il suo attrezzo un oggetto insolitamente duro, si è reso conto che non si trattava di legno.
Esperti specializzati si sono recati sul posto e hanno rapidamente valutato il tubo, la cui antichità e possibile rilevanza storica ne giustificano l’alto valore. Secondo le prime analisi, il pezzo potrebbe risalire al XVII secolo, epoca in cui la regione era un punto chiave per commercianti ed esploratori.
Il contenuto del cilindro rimane un mistero. Per precauzione, Dubois e il suo team hanno deciso di lasciarlo nelle mani degli esperti, con l’obiettivo di proteggere qualsiasi documento o oggetto potesse contenere. “Potrebbe trattarsi di un messaggio, una mappa o persino un antico patto. Non lo sappiamo ancora, ma le possibilità sono affascinanti”, ha spiegato lo storico locale Alain Dupont.
La scoperta ha suscitato grande interesse a Saint-Audemer. Residenti, turisti e media si sono recati nella piccola città normanna, stimolando il commercio e l’interesse per la storia locale. Le autorità stanno già progettando la creazione di un museo dedicato al ritrovamento, nell’ambito di un progetto volto ad arricchire il patrimonio culturale della zona.