Vai al contenuto

Un mezzo dollaro Kennedy del 1964 continua a circolare: il valore stimato di questa moneta è di quasi 6 milioni di dollari

Il mezzo dollaro Kennedy del 1964 è diventato uno dei pezzi più discussi nel mondo del collezionismo. Sebbene ne siano stati coniati milioni, solo alcune rare varianti raggiungono valori astronomici sul mercato, generando grande aspettativa. La cosa più sorprendente è che gli esperti assicurano che alcuni esemplari potrebbero essere ancora in circolazione. Per molti americani, controllare il resto o i salvadanai di famiglia è diventata un’emozionante possibilità di trovare un tesoro inaspettato.

Perché il mezzo dollaro Kennedy del 1964 è così prezioso?

Il mezzo dollaro del 1964 è stata la prima moneta emessa dopo l’assassinio di John F. Kennedy, il che le conferisce un enorme valore storico e simbolico. Inoltre, queste monete sono state coniate con il 90% di argento, un dettaglio che ne aumenta l’attrattiva per collezionisti e investitori, secondo quanto indicato da Uptown Tap and Grill.

Un altro fattore decisivo è la rarità di alcune edizioni. Tra queste spiccano l’Accented Hair Proof, con un disegno dei capelli più marcato nell’effigie, e i prototipi con finitura satinata (SMS), creati come prove interne e mai destinati alla circolazione, il che li rende rari.

Anche gli errori di conio fanno lievitare il loro prezzo. Le monete con doppia coniatura, difetti nel conio o assenza del marchio di zecca sono molto ricercate. Nel mercato numismatico, un esemplare con queste caratteristiche può arrivare a valere fino a 5,9 milioni di dollari.

Per riconoscere un Kennedy Half Dollar di valore, è opportuno controllare l’anno di emissione (1964), cercare errori visibili nel disegno, verificare se si tratta di un’edizione di prova e valutare il suo stato di conservazione. La certificazione professionale è fondamentale per confermarne il valore.

Condividi: