Vai al contenuto

Perché le perle sono i gioielli del lutto reale: la collana storica che Kate Middleton ha indossato al funerale della duchessa di Kent

In una giornata caratterizzata dalla solennità, Kate Middleton ha partecipato al funerale di Katharine, duchessa di Kent, nella cattedrale cattolica di Westminster, vestita di nero immacolato, con un copricapo con velo e orecchini di perle. Tuttavia, ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione è stata la scelta di un gioiello: la collana a quattro fili di perle giapponesi della regina Elisabetta II, un pezzo carico di tradizione, simbolismo e memoria familiare. Questo addio ha segnato una svolta nella storia della monarchia britannica. Per la prima volta dalla sua costruzione nel XIX secolo, la cattedrale ha ospitato i funerali di un membro della famiglia reale. Un dettaglio che sottolinea sia l’unicità della cerimonia, frutto della conversione al cattolicesimo della duchessa negli anni Novanta, sia la necessità di curare al massimo ogni gesto. In funerali e cerimonie di questa portata, il protocollo è particolarmente rigido e, nel caso della famiglia reale britannica, viene osservato con precisione quasi millimetrica.

La collana: un tributo carico di storia

La collana, realizzata da Garrard, gioielliere ufficiale della corona britannica, è stata un regalo del governo giapponese alla regina Elisabetta II dopo una visita di Stato negli anni ’70. Con un design a quattro file di perle giapponesi e una chiusura centrale con diamante, è diventata un emblema del protocollo e del gusto raffinato della monarca. Kate Middleton aveva già indossato questo gioiello in momenti di grande carica simbolica: durante il funerale del principe Filippo nel 2021 e nell’addio alla regina Elisabetta II nel 2022, in quello che è stato interpretato come un doppio omaggio, sia alla sovrana che al duca di Edimburgo.

La collana giapponese, tuttavia, non è stata associata solo al lutto. La regina Elisabetta II l’ha indossata in contesti festivi, come durante la sua visita in Bangladesh nel 1983 in occasione di una festa di fidanzamento, dimostrando la versatilità del gioiello. Anche Lady Diana ha indossato questa collana di perle in numerose occasioni lontane dal lutto: una delle più ricordate è stata il banchetto ufficiale offerto dalla regina Beatrice d’Olanda nel 1982.

Ora, partecipando al funerale della duchessa di Kent, Kate ripete questa scelta, rafforzando l’idea di continuità e rispetto della tradizione familiare, ma anche sottolineando il simbolismo universale delle perle nei rituali di lutto reale.

Perle: un’eredità di eleganza e rispetto

Storicamente, questi gioielli hanno accompagnato le donne della famiglia reale nei momenti di lutto. Il loro legame con il lutto si è consolidato ai tempi della regina Vittoria, che dopo la morte del principe Alberto nel 1861 vestì di nero per il resto della sua vita e stabilì un rigido codice di gioielleria: prima il corvino, poi diamanti discreti e infine perle. Quella scelta ha creato un precedente che è ancora valido oggi.

Elisabetta II mantenne questa usanza: nel 1952, dopo la morte di suo padre, Giorgio VI, la giovane regina apparve insieme a sua madre e sua nonna, la regina Maria, tutte in lutto rigoroso e con perle visibili sotto i veli. Anche Diana del Galles adottò questa tradizione in momenti chiave, come il funerale di Grace di Monaco nel 1982 o quello di Gianni Versace nel 1997, dove scelse sempre collane di perle in segno di rispetto.

Un simbolo che trascende le culture

Oltre al valore storico e familiare, le perle possiedono un simbolismo universale. In Grecia si credeva che fossero lacrime degli dei; in India erano associate alla luna e alla saggezza; in Cina venivano poste nella bocca del defunto per proteggerlo nell’aldilà. La scelta di Kate, quindi, non solo si ricollega alla tradizione britannica, ma anche alla lunga storia globale delle perle come emblema di rispetto e purezza.

Il resto del look della duchessa di Cambridge segue la linea di protocollo e sobrietà richiesta dall’occasione. Il suo abito nero immacolato, il copricapo con velo, gli orecchini di perle abbinati e il trucco discreto trasmettono un messaggio coerente: rispetto e solennità. Ogni elemento, dall’abito agli accessori, diventa un codice di eleganza e discrezione, indispensabile in funerali di questo calibro e, in particolare, nei riti cattolici all’interno della famiglia reale.

Scegliendo questa collana storica, Kate Middleton non solo onora la duchessa di Kent e la sua eredità, ma riafferma il suo ruolo all’interno della famiglia reale come portatrice di tradizione e memoria. Ogni apparizione a funerali ed eventi solenni è accompagnata da scelte stilistiche cariche di simbolismo: le perle, il colore nero e la sobrietà generale non sono semplici dettagli estetici, ma strumenti di comunicazione non verbale, che parlano di rispetto, gerarchia e continuità storica.

Condividi: